• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

caricatura

Sinonimi e Contrari (2003)

caricatura s. f. [der. di caricare]. - 1. [ritratto che accentua in modo ridicolo i tratti caratteristici di una persona]. 2. (estens.) [rappresentazione caricata, con parole, di persone o di aspetti della [...] vita] ≈ farsa, macchietta, parodia. ‖ satira. ● Espressioni: mettere in caricatura [offendere con imitazioni o dileggio] ≈ caricaturare, scimmiottare. ‖ prendere in giro, ridicolizzare ... Leggi Tutto

cario-

Sinonimi e Contrari (2003)

cario- [dal gr. káryon "noce, nucleo, seme"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "nucleo, seme". ... Leggi Tutto

liaison

Sinonimi e Contrari (2003)

liaison /ljɛ'zɔ̃/, it. /ljɛ'zɔn/ s. f., fr. [lat. tardo ligatio -onis, der. di ligare "legare"]. - 1. (ling.) [fenomeno fonologico del francese consistente nel pronunciare due parole consecutive legando [...] la consonante finale della prima alla vocale iniziale della parola seguente] ≈ legamento. 2. (fig.) [unione sentimentale] ≈ (iron.) affaire, legame, rapporto, relazione, storia d'amore, (spreg.) tresca. ... Leggi Tutto

-fagia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fagia [dal gr. -phagía, der. di phagêin "mangiare"]. - Secondo elemento di parole composte (come antropofagia, onicofagia, ecc.), che significa "mangiare" o "inclinazione a mangiare". ... Leggi Tutto

plani-

Sinonimi e Contrari (2003)

plani- [dal lat. planus "piano¹", in composizione plani-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali allude all'aspetto piano di organi animali o vegetali (per es., planipenni), oppure indica rappresentazione [...] in piano di oggetti (per es., planimetria, planisfero) ... Leggi Tutto

fago- e -fago

Sinonimi e Contrari (2003)

fago- e -fago [dal gr. -phágos "mangiatore"]. - Primo e secondo elemento di parole composte (come fagocito, antropofago, ecc.), in cui significa "che mangia". ... Leggi Tutto

-plano

Sinonimi e Contrari (2003)

-plano [dal gr. plános "errante, vagante", planáomai "andare errando"]. - Secondo elemento di parole composte (per es., acquaplano, idroplano) nelle quali indica genericamente movimento. ... Leggi Tutto

-plasia

Sinonimi e Contrari (2003)

-plasia [dal gr. plásis "formazione"]. - Secondo elemento di parole composte che si riferiscono ad alterazioni di tessuti, animali o vegetali (per es., neoplasia). ... Leggi Tutto

caro-

Sinonimi e Contrari (2003)

caro- [da caro²]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "alto prezzo": carovita, caropane. ... Leggi Tutto

-plastica

Sinonimi e Contrari (2003)

-plastica [da plastica]. - Elemento finale di parole composte, nelle quali indica intervento di chirurgia plastica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali