• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

epi-

Sinonimi e Contrari (2003)

epi- [dal gr. epí "sopra, in, di più"]. - 1. Pref. di parole derivate, che significa "sopra" o indica sovrapposizione, aggiunta, ripetizione, ecc.; talora significa anche "dopo". 2. (chim.) Pref. che indica [...] un epimero oppure la presenza, in un composto, di un atomo di ossigeno legato a ponte con due atomi di carbonio fra loro vicini ... Leggi Tutto

tra-

Sinonimi e Contrari (2003)

tra- [dal lat. trans "al di là, attraverso"; in alcuni casi con influsso di ultra "oltre" e di intra "dentro"]. - Pref. di molte parole (soprattutto verbi), in cui indica movimento, passaggio al di là [...] di qualche cosa, quindi passaggio da un punto a un altro e, fig., da una condizione a un'altra (per es., tradurre, tramandare, trapassare, trascrivere, ecc.); in alcuni casi esprime più precisamente l'attraversamento, ... Leggi Tutto

pene-

Sinonimi e Contrari (2003)

pene- [dal lat. paene "quasi"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica una condizione vicina a quella espressa dal secondo elemento (per es., penisola, penultimo). ... Leggi Tutto

epifora

Sinonimi e Contrari (2003)

epifora /e'pifora/ s. f. [dal lat. epiphora, gr. epiphorá "aggiunta", da epiphéro "apportare"]. - 1. (crit.) [nella retorica classica, ripetizione delle medesime parole alla fine di più versi o di più [...] membri di un periodo] ≈ epistrofe. 2. (med.) [in oculistica, trabocco di lacrime sulla guancia per l'aumentata secrezione dovuta a infiammazione] ≈ Ⓖ lacrimazione ... Leggi Tutto

-sauro

Sinonimi e Contrari (2003)

-sauro [dal gr. sâuros "lucertola"; lat. scient. -saurus]. - (zool.) Secondo elemento di parole composte che indica la lucertola (oppure somiglianza, relazione con la lucertola) o gli appartenenti al sottordine [...] dei sauri, talora con riferimento particolare ai dinosauri ... Leggi Tutto

-penia

Sinonimi e Contrari (2003)

-penia [dal gr. penía "povertà"]. - (med.) Secondo elemento di parole composte, nelle quali indica scarsità, diminuzione rispetto alla norma di ciò che è indicato nel primo elemento del termine (per es., [...] leucopenia, linfopenia) ... Leggi Tutto

epistrofe

Sinonimi e Contrari (2003)

epistrofe /e'pistrofe/ s. f. [dal gr. epistrophé, "conversione", der. di epistrépho "rivolgere"]. - (crit.) [nella retorica classica, ripetizione delle medesime parole alla fine di più versi o di più membri [...] di un periodo] ≈ epifora ... Leggi Tutto

pensiero

Sinonimi e Contrari (2003)

pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare "pensare"]. - 1. a. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] ≈ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. [...] cose passate che si ricordano: il p. dei genitori morti] ≈ memoria, (lett.) reminiscenza, ricordo, (lett.) rimembranza. 4. [insieme di parole con le quali si esprime un concetto] ≈ frase, massima, motto, sentenza. ‖ aforisma. 5. a. [ciò che si pensa ... Leggi Tutto

irriferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irriferibile /ir:ife'ribile/ agg. [der. di riferibile, col pref. in-²]. - [che non si può riferire per ragioni di convenienza, decenza e sim.: parole i.] ≈ e ↔ [→ IRRIPETIBILE (2)]. ... Leggi Tutto

traducibile

Sinonimi e Contrari (2003)

traducibile /tradu'tʃibile/ agg. [da lat. tardo traducibĭlis, der. di traducĕre "tradurre"]. - 1. [che si può tradurre] ↔ intraducibile. 2. (fig.) [che può essere espresso, con la prep. in: un sentimento [...] vago, non t. in parole] ≈ comunicabile, esprimibile. ↔ incomunicabile, inesprimibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali