Tra le tante ansie provocate dall’improvvisa caduta del Governo Draghi, il 21 luglio 2022, una, a prima vista, potrebbe apparire secondaria: la prospettiva di dover assistere a un incremento esponenziale [...] dell’uso ostile delle parole da parte di molti ...
Leggi Tutto
Signori, in carrozza! Si parte! Il treno va in vacanza“Quanta allegra confusione / nei vagoni del treno popolar. / Già gremita è la stazione / oggi è festa e ci si può svagar”, recita allegra la canzoncina [...] (parole di Ennio Neri) Treno popolare di un ...
Leggi Tutto
«Ho scelto di scrivere questo libro perché credo che sia importante che anche un pubblico di non specialisti conosca i percorsi tortuosi che le opere del mondo classico hanno dovuto percorrere per arrivare [...] fino a noi». Sono queste le parole con cui S ...
Leggi Tutto
Diventa prescrittiva a volte la scuola, con l’imporre un lessico preciso, certificato, stratificato negli anni e rassicurante per chi si posiziona in prossimità della cattedra. Dove finiscono le parole [...] degli altri? Dove si nasconde il vocabolo masti ...
Leggi Tutto
Operazione (militare) speciale non è una parola della politica italiana. È l’eufemismo manomissorio (il riferimento è, naturalmente, alla Manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio) con cui Vladimir [...] Putin nella notte tra il 23 e il 24 febbraio ...
Leggi Tutto
A quasi due anni dall'inizio della pandemia, viene spontanea una domanda sul modo in cui le istituzioni hanno comunicato con la gente. La domanda, per usare un simpatico modo di dire, è questa: “Il mondo [...] istituzionale ci è o ci fa?”. In altre parole: ...
Leggi Tutto
L’indicazione del plurale con -s è grammaticale in inglese, francese, spagnolo, portoghese, parte in neerlandese e per alcune parole in tedesco, ma non nelle altre lingue, mi pare non ci sia nemmeno bisogno [...] di dirlo: perché usarla scrivendo e parlan ...
Leggi Tutto
La pubblicità è l’arte dell’elogio. E l’elogio, quando non si usino giri di parole o altri stratagemmi, si costruisce con quei mattoncini che chiamiamo aggettivi elogiativi.La faccenda va esaminata con [...] cura. Perché, se è vero che «la lode è un disco ...
Leggi Tutto
Dino Buzzati (1906-1972), giornalista, scrittore, pittore, poeta, drammaturgo, autore di libri per adulti e per bambini, di Poema a fumetti e testi ibridi di immagini e parole come I miracoli di Val Morel, [...] è senz’altro tra gli autori italiani più no ...
Leggi Tutto
L’opera di Giovanna Sicari, una tra le più preziose anime poetiche di un tempo a noi tanto lontano quanto vicino, è un intenso diario in versi leggibile con il linguaggio delle parole e con quello della [...] musica, che suona come un canto di vita, di mo ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...