Undici domande a Giuseppe Antonelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Studio, scrivo, vivo la lingua italiana. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha capito?Famiglia. Quando con [...] mia moglie Gaia abbiamo saputo che stava per ar ...
Leggi Tutto
Undici domande a Alessandro Iovinelli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Alessandro Iovinelli (Roma, 1957) ha pubblicato 3 libri di poesia, 3 romanzi e una raccolta di racconti, nonché 4 volumi di saggistica, l’ultimo dei quali è Attravers ...
Leggi Tutto
Undici domande a Valeria Della Valle, tra lingua e vita Autobiografia in un tweet Nata a Roma, ho insegnato Linguistica italiana alla Sapienza di Roma fino al 2014. Ho passato la vita a insegnare e a scrivere libri di divulgazione linguistica, gramm ...
Leggi Tutto
Undici domande a Attilio D’Arielli, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetNasco a Viterbo, nel 1959, ambientalista, fotografo, naturalista, scrittore, sposato con Angela e padre di Daniele e Simone. [...] Subacqueo da sempre. 1. La parola al centro de ...
Leggi Tutto
Undici domande a Giuseppe Patota, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetProfessore distratto, musicista mancato, individuo agitato. 1. La parola al centro della sua vita: quando lo ha capito?La parola [...] è sorriso. L’ho capito in due occasioni suc ...
Leggi Tutto
Undici domande a Cristina Faloci, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetFiglia di ingegnere e madre trilingue, cresciuta tra liceo classico e scout, avrei fatto chimica se un'anomala esperienza scolastica non mi avesse spinto a cambiare istitut ...
Leggi Tutto
Undici domande a Roberto Tartaglione, tra lingua e vita Autobiografia in un tweetLaureato in filologia romanza per scelta, insegnante di italiano per stranieri per vocazione, fondatore e direttore di una scuola di italiano per stranieri a Roma per n ...
Leggi Tutto
Agli inizi di gennaio, la maggioranza che sostiene il governo ha concordato, con la contrarietà di uno dei gruppi parlamentari che la compongono (Leu), una proposta di riforma elettorale, che è stata poi presentata formalmente dal presidente commiss ...
Leggi Tutto
«La spallata di Matteo Salvini contro il governo è fallita» è il titolo dell’intervento di Michael Braun, uscito nel sito dell’«Internazionale» il 27 gennaio 2020, all’indomani delle elezioni regionali in Emilia Romagna (e in Calabria). Per una volt ...
Leggi Tutto
Da quando l'Infâme – è così, con un doveroso omaggio a Voltaire, che ho deciso di chiamarlo – ha fatto la sua prima nefasta apparizione, tutto è cambiato. Glisso sui drammatici effetti della crisi sanitaria ed economica e mi concentro su alcuni aspe ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...