Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] altrettante schede, portate alla costruzione di uno spoglio, pur parziale, del lessico usato da Basaglia attraverso “ritornelli” di parole che percorrono tutti i suoi Scritti. Di seguito, le schede si leggono alla luce di alcune di quelle scelte ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti», LIV, 257, 2024Roma, Fermenti Editrice, 2024 È in libreria l’ennesimo, ricchissimo numero da collezione della rivista culturale, informativa, d’attualità e costume «Fermenti» (fondata [...] dato, e mai soddisfacente per la maggioranza (anche quando viene spacciato per tale col ricorso all’abusata e vuota parola di “democrazia”, una tecnica del potere, una tra le altre, niente di qualificante). […] Affidata al linguaggio che non va ...
Leggi Tutto
Maddalena CrepetCi siamo traditi tuttiMilano, Solferino, 2024 Io me lo ricordo Renzo coi manichini. Non perché fossi lì, sia chiaro, ma perché tanto mi era rimasta impressa nella lettura dei Promessi Sposi [...] , Einaudi, 1945), e giammai conciliabili. È sulla camionetta, Husky, al guinzaglio: chi al controllo inganna il tempo con le parole crociate. Tiene l’ordine, l’agente e, come quelli che ammanicavano il nostro Renzo forse ha poco tempo per stabilire ...
Leggi Tutto
Gianluca PeciolaLa linea del silenzioMilano, Solferino, 2024 C’è, nell’ultimo romanzo di Gianluca Peciola, La linea del silenzio (Solferino, 2024), una frase che riassume il senso di una vicenda non ancora [...] Peciola), espressioni e/o cadenze romanesche («Praticamente j’hanno fatto fa’ ‘a cavia», p. 28; «Non ce ’o fa’», p. 160), parole e slogan della sinistra dell’epoca.E il silenzio, ancora, che non è solo un dato acustico ma una scelta narrativa legata ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] scelte traduttive più marcatamente dialettali, in ordine alfabetico per parola inglese:beautiful > bedda;car > machina;daughter > dall’underboss e comanda i soldier. La serie In altre parole. Questioni di doppiaggio è curata e scritta da Ginevra ...
Leggi Tutto
Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] trafila Albintimilium, Vintimilium per caduta della prima sillaba, e Vigintimilium (Ventimiglia, appunto) per assimilazione popolare con parole più familiari.Altri casi riguardano il numero tre: Trebisacce nel Cosentino deriva per esempio dal greco ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] sapere dove andare a fare la spesa o la colazione. Gergo e dialettoSi parla di lavoro e ci si scambiano per gioco parole dialettali per capire i corrispondenti nelle varie zone di provenienza, ma soprattutto si parla di concerti visti o da vedere in ...
Leggi Tutto
Maria Antonietta GrignaniFenoglio allora e ancora«Giornale di storia della lingua italiana», anno II, fascicolo II, dicembre 2023, pp. 117-37 Allieva di Maria Corti all’Università di Pavia; docente di [...] fautori. Anna Banti ne apprezzò in «Paragone» la visione cruda della Resistenza proprio in quanto «guerra civile» (parole sue); Geno Pampaloni ne ammirò il taglio cinematografico e la spigolosità dei contenuti; Giuseppe De Robertis discorse di «un ...
Leggi Tutto
Ed improvvisamente ti accorgi che il silenzio ha il volto delle cose che hai perduto ed io ti sento amore, ti sento nel mio cuore(La voce del silenzio, Mina, 1968) Beati gli ultimi.È un bel gioco di sinestesie [...] che il silenzio ha il volto delle cose che hai perduto», «ed io ti sento amore, ti sento nel mio cuore». La parola silenzio si ripete sette volte, voce tre, amore/amato altrettante.La musica è di Elio (Amelio per l’anagrafe) Isola, ovviamente la ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] ’odio di Gene per l’animale domestico, l’accusa svolge una funzione nell’economia della storia. L’anfibologia sulla parola crack, sia ‘droga’ sia ‘sedere’ (da buttercrack), su cui gioca Sherri Shepard (Madeleine Stowe/Roberta Paladini), è spostata su ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...