«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] 64 Bars porta i rapper più amati d’Italia nell’introspezione abissale per raccontare la propria storia: sangue in parole, espiazione del veleno sul beat. Luci soffuse, il microfono s’accende davanti a un talento del 2000: rappa Artie5ive, il megafono ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] , ragazzo, adolescente e atleta.Lo sport ha un gran bisogno, a tutti i livelli, di chi sappia giocare con le parole, di chi sappia raccontarlo. Raccontare lo sport attraverso una poesia, un romanzo, un resoconto radiofonico, un tweet, un post, una ...
Leggi Tutto
Spesso si pensa che la poesia sia un genere letterario a sé, chiuso nelle sue forme e nella sua tradizione, molto poco interdisciplinare e dunque difficile da studiare in riferimento ad altro. Certamente [...] si configurino in un sistema di maschere e di ruoli già stabiliti. Se le persone non sono che attori e le parole che dicono costituiscono delle semplici repliche di un copione già scritto, allora i movimenti e i gesti possono dispiegarsi soltanto all ...
Leggi Tutto
Il pensiero corre subito alla traduzione italiana di Working Girl (1988), Una donna in carriera, la celebre commedia di Mike Nichols con Melanie Griffith divenuta, per tramite dell’antonomasia, locuzione [...] nonché il punto e virgola con la parentesi, ;), emoticon della faccina che sorride e strizza l’occhio. Di séguito, le parole della potente canzone, scritta da un uomo (Chip Taylor) nel 1966, ma resa famosa dall’interpretazione della suddetta cantante ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] es. FI leggi “Forza Italia” non già /effe-i/, ha il vantaggio di indicare in maniera economica con una sola parola i significati di due parole ma richiede uno sforzo di memoria data la sua opacità grafica. L'uso delle sigle è quindi delicato perché ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguistica testuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] suo obbiettivo comunicativo e della situazione in cui si manifesta» (Ferrari, Lala, Zampese, 2021, p. 14); in altre parole, le informazioni devono essere ordinate e gerarchizzate coerentemente con la situazione e l’obbiettivo della comunicazione. L ...
Leggi Tutto
La sera del 31 gennaio 1958, nel salone delle feste del casinò di Sanremo, va in scena la seconda serata dell’ottava edizione del Festival della Canzone Italiana. Domenico Modugno presenta un brano composto [...] . Sotto questo aspetto sono ancora presenti, infatti, i tratti peculiari della canzone tradizionale, quali, ad esempio, l’uso delle parole tronche in fin di verso («Ma tutti i sogni nell’alba svaniscon perché / quando tramonta la luna li porta con sé ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] in calo) dei social, l’impiego costante degli hashtag prima di ogni nome, che si estende però ad altre parole, anzi locuzioni, che vogliono richiamare, facendosene beffe, polemiche vecchie e nuove, come #RigoreperilMilan (in risposta a chi sosteneva ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] che giunge a Drogo, senz’altro, incorporando nel frattempo Benvenuto Procolo» (p. 38). Il personaggio maschile buzzatiano, in altre parole, sarebbe una figura di crisi, in divenire.Il secondo capitolo, forse il più coeso ed efficace del volume quanto ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] e l’inevitabile esito finale; «assistiamo più volte alla morte della stessa persona, come un incubo che si ripete. Anche le parole sembrano le stesse. È un effetto voluto che genera angoscia» (Gentile 2013-2014:27). La voce di basso interpreta sempre ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...