• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
754 risultati
Tutti i risultati [754]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Gerusalemme: le parole di Trump e le preoccupazioni del mondo

Atlante (2017)

Gerusalemme: le parole di Trump e le preoccupazioni del mondo La decisione è presa, in linea con le anticipazioni delle ore precedenti e soprattutto con quanto promesso durante la campagna elettorale.Sono le 13.07 del 6 dicembre a Washington quando il presidente [...] degli Stati Uniti Donald Trump prende la parola d ... Leggi Tutto

Vorrei sapere in che percentuale si dividono i sostantivi per genere nella lingua italiana, ossia quante parole sono di gener

Atlante (2017)

Quanti sono i sostantivi nella lingua italiana? Un conteggio forse impossibile da fare. Ci si può basare sul lemmario di un esteso dizionario della lingua italiana dell’uso, come il GRADIT diretto da Tullio De Mauro: vi risultano presenti 96.710 sos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Per la stessa regola per la quale parole di una lingua straniera di uso ormai comune nella lingua italiana non vanno declinat

Atlante (2017)

Più che di regola, si tratta di un uso prevalente che va facendosi norma. In ogni caso, confermiamo che il latinismo curriculum (abbreviazione di curriculum vitae) rimane inalterato al plurale. Ciò detto, se qualche amante del filologicamente corret ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

"CRIOFERO" (freezer) Dal Greco "kryos" (ghiaccio) e dal Latino "fero" (porto-portare). "Portatore di ghiaccio". Proporrei d u

Atlante (2017)

Proposta curiosa, che, naturalmente, deve fare i conti con la realtà propria di ogni lingua storico-naturale (italiano compreso): il non essere il singolo parlante un legiferatore in materia di creazione [...] di parole nuove o cassazione di parole (anglis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Segnalo il verbo "rizelarsi" (695 risposte a ricerca Google) assente dai dizionari. Molto utilizzato in Campania e al Sud anc

Atlante (2017)

Quanto sono interessanti e affascinanti le parole che – provengano o meno dal fondo dialettale della regione o area di riferimento – mostrano la ricchezza e varietà degli usi locali della lingua italiana! [...] In verità, non soltanto le parole, talvolta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello

Atlante (2017)

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello Luigi Pirandello nasceva ad Agrigento il 28 giugno 1867. Figlio e nipote di patrioti, agli albori dell’Italia unita, in una contrada chiamata Càvusu, che, secondo le sue stesse parole, è una corruzione [...] del greco antico Kaos: per questo si identifica ... Leggi Tutto

Transparency fotografa la corruzione nel mondo

Atlante (2017)

Transparency fotografa la corruzione nel mondo «Arriviamo dritti al punto: nessun Paese si avvicina a un risultato perfetto nell’Indice di corruzione percepita». Il verdetto è dunque chiaro, e le parole che introducono i risultati dell’indagine non [...] lasciano spazio a particolari interpretazioni: ... Leggi Tutto

All’ONU inizia l’era Guterres

Atlante (2017)

All’ONU inizia l’era Guterres ‘Oggi, nel primo giorno dell’anno, chiedo che tutti noi siamo uniti in un comune obiettivo: fare del 2017 un anno di pace’. Con queste parole si è rivolto al mondo António Guterres, insediatosi ufficialmente [...] il primo gennaio come nuovo Segretario ge ... Leggi Tutto

Il livello sociale della disfatta calcistica

Atlante (2017)

Il livello sociale della disfatta calcistica L’epitaffio è nelle parole di Gianluigi Buffon, il primo a presentarsi davanti alle telecamere al termine di una partita destinata a diventare una pietra miliare per il calcio italiano, il km 0 probabilmente, [...] quello dal quale non si può che ripartir ... Leggi Tutto

La visita di Abū Māzin a Washington

Atlante (2017)

La visita di Abū Māzin a Washington «We will get it done», vale a dire ‘Ce la faremo’.Sono parole di fiducia quelle che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pronunciato accanto al suo omologo palestinese Maḥmūd 'Abbās (Abū Māzin) [...] nel tentativo di rilanciare un processo di p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 76
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali