• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
753 risultati
Tutti i risultati [753]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Ricordando Simenon, a 30 anni dalla morte

Atlante (2019)

Ricordando Simenon, a 30 anni dalla morte «Sono passato poco a poco da 12 giorni a 11, a 10, a 9. Ma ecco che per la prima volta sono giunto alla cifra 7, che è diventato come lo stampo definitivo nel quale saranno calati ormai i mei romanzi».Queste [...] le parole con cui Georges Simenon, di cui ... Leggi Tutto

Massacro nelle moschee di Christchurch in Nuova Zelanda

Atlante (2019)

Massacro nelle moschee di Christchurch in Nuova Zelanda «Uno dei giorni più bui della Nuova Zelanda»: con queste parole la premier Jacinda Ardern ha commentato quanto avvenuto a Christchurch intorno alle 13 e 40 ora locale, quando un gruppo di terroristi ha [...] aperto il fuoco in due moschee della città dove ... Leggi Tutto

Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68

Atlante (2019)

Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68 ● Pensiero politico Recensione a Badiou, A. (2018), Ribellarsi è giusto! L’attualità del Maggio 68, Orthotes Ed. «Eravamo giovani, eravamo avventati, arroganti, stupidi, testardi. E avevamo ragione! Non [...] rimpiango niente.» Queste le parole che Abbie H ... Leggi Tutto

Iran e Stati Uniti, tra petroliere e nucleare

Atlante (2019)

Iran e Stati Uniti, tra petroliere e nucleare «Non considero Trump meritevole di alcuno scambio di messaggi».Queste le parole – ferme e decise – pronunciate giovedì 13 giugno dalla Guida suprema dell’Iran Ali Khamenei davanti al primo ministro giapponese [...] Shinzo Abe, impegnato nel tentativo di r ... Leggi Tutto

Il matrimonio “riparatore” e il caso Franca Viola

Atlante (2019)

Il matrimonio “riparatore” e il caso Franca Viola «Non fu un gesto coraggioso. Ho fatto solo quello che mi sentivo di fare, come avrebbe fatto qualsiasi ragazza: ho ascoltato il mio cuore, il resto è venuto da sé». Sono emblematiche, forti, toccanti, [...] le parole pronunciate durante un’intervista di Ri ... Leggi Tutto

Liliana Segre: l’indifferenza, più grave della violenza

Atlante (2019)

Liliana Segre: l’indifferenza, più grave della violenza «Non c’erano ladri, assassini, delinquenti. La nostra colpa era quella di essere nati». Dolore e sofferenza traspaiono dalle parole commosse di Liliana Segre nel ricordare il tempo della deportazione dal [...] binario 21 della stazione centrale di Milano ... Leggi Tutto

Guida pratica all'italiano scritto (senza diventare grammarnazi)

Atlante (2019)

Guida pratica all'italiano scritto (senza diventare grammarnazi) Vera GhenoGuida pratica all'italiano scritto (senza diventare grammarnazi)Franco Cesati Editore, 2016 Le parole possono essere finestre o muri impenetrabili. Bisogna conoscere il loro ritmo e non appesantirle, [...] rispettare il rapporto che esse intratt ... Leggi Tutto

Salve, è giusto dire o scrivere "mi sapete dire"?

Atlante (2019)

Se ci si riferisce all'ordine delle parole, risponderemo che la tradizione grammaticale prevede che il pronome atono si leghi all'infinito, in posizione enclitica (dirmi), rispettando la reggenza: infatti [...] il pronome dipende dal verbo dire e non dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lucrezia Borgia e il suo difficile cammino nella storia

Atlante (2019)

Lucrezia Borgia e il suo difficile cammino nella storia «Madonna più che mai tranquilla, umile,/ con tai parole e ‘n sì cortese affetto/ mi si mostrava, e tanto altro diletto,/ ch’asseguir no ‘l poria lingua né stile»(Pietro Bembo, Rime, LXXXIX) Vi è un ritratto, [...] conservato alla National Gallery of Victo ... Leggi Tutto

Le mosse di Israele nella partita contro l’Iran

Atlante (2019)

Le mosse di Israele nella partita contro l’Iran «L’Iran non gode di immunità in alcun luogo. Israele agisce e agirà ovunque sia necessario». Con queste parole, pronunciate in conferenza stampa a Kiev il 20 agosto scorso, il primo ministro israeliano [...] Benjamin Netanyahu rispondeva ai giornalisti ch ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 76
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali