• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
753 risultati
Tutti i risultati [753]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Coronavirus nel Regno Unito, nulla per impedire il contagio

Atlante (2020)

Coronavirus nel Regno Unito, nulla per impedire il contagio In queste ore le tre parole più discusse in Gran Bretagna sono: “immunità di gregge”.Boris Johnson ha puntato tutta la sua strategia in risposta al Coronavirus sul principio che, invece di contenerlo, [...] il virus vada quasi aiutato a fare il suo corso ... Leggi Tutto

Si dice il video recensione o la video recensione?

Atlante (2020)

Video- è un confisso di recente coniazione. Entra nella formazione di parole composte del linguaggio scientifico e tecnico, in cui indica strumenti, immagini o grandezze adoperati nei sistemi di trasmissione [...] televisiva (videocassetta) e contribuisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sovranità e libertà: i 350 anni del Trattato teologico-politico

Atlante (2020)

Sovranità e libertà: i 350 anni del Trattato teologico-politico ● Pensiero politico «Spinoza sarà venerato finchè ci saranno uomini in grado di apprezzare la scritta incisa sul sigillo del suo anello (“caute”), oppure, per dirla con parole più dirette, finchè ci saranno [...] uomini che afferrino il significato della ... Leggi Tutto

Inaugurazione del Ponte di Genova: il ricordo e il silenzio

Atlante (2020)

Inaugurazione del Ponte di Genova: il ricordo e il silenzio «Non parteciperemo». Sono parole che colpiscono quelle contenute nella lettera dei parenti delle vittime del Ponte Morandi con la quale comunicano la decisione, sofferta ma ferma, che hanno assunto in [...] merito alla loro presenza alla cerimonia di inau ... Leggi Tutto

La percezione dei numeri comunicati al tempo del Covid-19

Atlante (2020)

La percezione dei numeri comunicati al tempo del Covid-19 La società contemporanea è caratterizzata dalla circolazione di un grande volume di dati e di informazioni e ognuno di noi vi è costantemente esposto. Del resto, “Come si può avere un’opinione se non si [...] è informati?”[1] Con queste parole Hannah Arend ... Leggi Tutto

L’uccisione di Qasem Soleimani: il contesto e gli scenari possibili

Atlante (2020)

L’uccisione di Qasem Soleimani: il contesto e gli scenari possibili Il “martire vivente”. Era con queste parole che spesso Ali Khamenei, ottantenne Guida suprema della rivoluzione iraniana, si riferiva a Qasem Soleimani, il generale iraniano ucciso in un attacco aereo [...] statunitense a Baghdad la notte tra il 2 e il 3 ... Leggi Tutto

Coronavirus in Italia, oltre 12.000 casi. Per l’OMS è pandemia

Atlante (2020)

Coronavirus in Italia, oltre 12.000 casi. Per l’OMS è pandemia «Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Queste le parole pronunciate oggi in conferenza stampa dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) [...] Tedros Adhanom Ghebreyesus a fronte di una ... Leggi Tutto

Volevo sapere come sottoporre dei quesiti su terminologie, non presenti nel database consultabile sul portale. In particolare

Atlante (2020)

Le seguenti voci sono registrate nel Vocabolario on line della Treccani:pro vaxno-vaxantivax Per free-vax, occorre fare riferimento a un altro prodotto della Treccani, cartaceo, del 2018, Il Vocabolario [...] Treccani – Neologismi. Parole nuove dai giornal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei proporvi una nuova parola da inserire nel vocabolario della lingua italiana, il "Cimitreno". Il significato di codesto

Atlante (2020)

Abbiamo sempre invitato i nostri lettori a segnalare alla redazione “parole nuove”. Forse, col tempo, si è perso per strada il ricordo dell’intenzione originaria del nostro invito, consistente nel pungolo [...] a esercitare l’attenzione su quanto viene sc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Volevo richiedere se fosse possibile richiedere l'aggiunta di un termine italiano coniato da me personalmente. Il termine, al

Atlante (2020)

Possiamo giocare a creare parole nuove, certo: ma da qui a proporre l'aggiunta di un vocabolo nella lingua parlata e scritta pensando che possa essere accolta da milioni di concittadini ce ne corre. Non [...] esiste alcun ente istituzionale o culturale ch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 76
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali