Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] di san Pietro in senso assoluto, ma anche il successore di papa Francesco in senso cronologico. Concludo quindi con le sue parole, tratte dalla sua autobiografia: «Se il conclave è il momento dell’extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] insieme le diverse sensibilità che compongono la Chiesa cattolica, nel segno dell’unità e della comunione. Queste due parole sono state al centro anche dell’omelia del Cardinale Giovan Battista Re, tenuta in occasione della celebrazione della Missa ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] una rosa di candidati, sino all’ormai esasperazione con cui si utilizzano l’aggettivo “ufficiale” e l’avverbio “ufficialmente”. Parole che si sono imposte anche nel racconto mediatico di altri generi, ma oltre a un gergo proprio, il calciomercato ha ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] a cogliere le opportunità per dare nuovo slancio al progetto europeo, con uno sguardo alla competitività e alla sicurezza, parole chiave già usate da Ursula von der Leyen nel descrivere le priorità del suo secondo mandato alla guida della Commissione ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti torna a parlare della Groenlandia e lo fa con la consueta determinazione. “Abbiamo bisogno della Groenlandia per la sicurezza nazionale. Dobbiamo averla”, ha dichiarato [...] ipotizzato l’acquisto dell’isola, scatenando l’irritazione della Danimarca, di cui la Groenlandia è territorio autonomo.Le parole di Trump arrivano alla vigilia della visita del vicepresidente J.D. Vance alla base militare americana di Pituffik, nel ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] dei valori cristiani cattolici che orientarono la sua missione, nel contesto di una riscoperta del teatro come «un mistero della parola» (cfr. Kolodziejska 2014).Dal Centro di documentazione e studio del Pontificato di Giovanni Paolo II a Roma e, in ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] nostro impegno a collaborare per la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto del diritto internazionale», parole che segnano un evidente distacco non solo dal tipo di partenariato proposto dalla Russia o dalla Cina, ma anche ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] guida, l’annuncio del suo nome seguendo la famosa frase “Habemus Papam”, e la rottura del silenzio della Sede vacante con la parola di benedizione “Urbi et Orbe” (alla città di Roma e al mondo).Il silenzio che avvolge la Sede vacante non è vuoto ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] . Un gesto poetico e rituale, che custodiva il senso del pellegrinaggio.Un’eredità in movimentoFrancesco lascia un’eredità fatta di parole, ma anche di passi. In un’epoca di muri e frontiere, ha viaggiato per infondere messaggi di pace e speranza ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] politica e con le opinioni altrui». Da un lato, dunque, la necessità di un uso semanticamente e civilmente corretto della parola rispetto, dall’altro la sua funzione indicatrice di un valore da condividere in ogni progetto formativo.Ce lo rammenta la ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...