Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] dal modo in cui si guarda, ascolta e parla degli altri, e ha esortato a dire “no alla guerra delle parole”, utilizzate troppo spesso senza valutare le conseguenze che finiscono con l’avere. Papa Leone XIV ha chiesto la liberazione dei giornalisti ...
Leggi Tutto
“Se non siamo fermi, Putin avanzerà ulteriormente. L’obiettivo finale è ricostruire l’impero russo. Se non lo fermiamo, il rischio è una guerra mondiale”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodymyr [...] a visitare l’Ucraina per constatare con i propri occhi la devastazione provocata dall’invasione. Il leader ucraino ha risposto anche alle parole di Trump, che ha definito la guerra “orribile” e attribuito le colpe a Biden, Zelensky e Putin. “Non c’è ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] generale ritorno del protezionismo. Al World Economic Forum di Davos, Trump ha ribadito il suo messaggio alle aziende con queste parole: «Venite a produrre i vostri prodotti in America, e vi offriremo tra le tasse più basse di qualsiasi nazione sulla ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] alle giornaliste. Treccani.it ne ha scritto nell’articolo #StaiZitta giornalista. Dall’hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavagliano, dedicato a un libro scritto da Silvia Garambois e Paola Rizzi e promosso da GiULiA (Giornaliste Unite ...
Leggi Tutto
Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] ai genitori e al compagno nelle tre chiamate che le sono state concesse il primo gennaio, a poche ore dalle parole pronunciate a suo sostegno dal presidente della Repubblica nel messaggio di fine anno.Il regime iraniano non ha ancora specificato le ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] che va ben oltre l’episodio spicciolo, perché rappresenta la costruzione di un universo linguistico dove chi controlla le parole controlla la realtà.Controllo della realtà che passa non solo per i prodotti pop, ma anche per la cultura cosiddetta ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] di insegnamento, oltre che con tutte le sue numerose iniziative e attività. La musica prendeva sempre vita nelle sue parole, come accade nella sua voce Beatles, The scritta proprio per l’Enciclopedia della musica contemporanea, con il suo attacco ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] un profilo dei cardinali che erano indicati come papabili, fra cui anche quello di Robert Francis Prevost. Le prime parole del nuovo pontefice sono state dedicate al tema della pace, portando l’attenzione ai diversi conflitti in corso. Badoer ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] famiglia, ai diritti civili e alla bioetica. Parlando a Strasburgo, Bergoglio descrisse un’Europa «nonna» (usando queste esatte parole), dominata dai problemi economici e incapace di far vivere i valori per cui era stata fondata, soprattutto nell ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] 1769 papa Clemente XIV, a causa della folla e della ressa, cadde dal destriero. E disse prontamente con un gioco di parole: «Non c’è contusione, solo confusione». Da allora, papa Clemente usava ricordare la caduta di S. Paolo da cavallo come spinta ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...