«Le parole sono importanti» diceva Nanni Moretti, e come dargli torto? E, oggi più che mai, in epoca di pandemia, non ci resta che affidarsi a loro, alle parole. Descrivono, raccontano, spiegano, sono [...] balsamo per il cuore e per la mente. Eppure tutt ...
Leggi Tutto
L’esperienza che stiamo vivendo e il futuro che vivremo dopo di essa si annodano attorno ad alcune parole. Sono parole non nuove, che tuttavia in taluni casi hanno assunto significati ai quali la stragrande [...] maggioranza di noi mai in precedenza avreb ...
Leggi Tutto
L’esperienza che stiamo vivendo e il futuro che vivremo dopo di essa si annodano attorno ad alcune parole. Sono parole non nuove, che tuttavia in taluni casi hanno assunto significati ai quali la stragrande [...] maggioranza di noi mai in precedenza avreb ...
Leggi Tutto
L’esperienza che stiamo vivendo e il futuro che vivremo dopo di essa si annodano attorno ad alcune parole. Sono parole non nuove, che tuttavia in taluni casi hanno assunto significati ai quali la stragrande [...] maggioranza di noi mai in precedenza avreb ...
Leggi Tutto
Vera GhenoParole contro la paura. Istantanee dall’isolamentoMilano, Longanesi (edizione digitale), 2020 In attesa che tutto finisca, ci sforziamo di capire quanto la pandemia muterà la nostra vita, le nostre abitudini e il nostro modo di stare al mo ...
Leggi Tutto
Prima di iniziare l’intervista con Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, scambiamo qualche battuta. Parlando del suo rapporto con i libri, mi racconta che da bambino aveva una grande passione per i vocabolari, s ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mondo visto dalle paroleMilano, Solferino, 2020 «Le idee esistono solo se abbiamo le parole per nominarle e descriverle», scriveva Gianrico Carofiglio nel suo romanzo Il bordo vertiginoso [...] delle cose (2013), e proprio alle parole, ...
Leggi Tutto
Intanto non abbiamo ben capito se l'uso di parole al singolare («una parole») sia ripetuto due volte a bella posta o sia una svista ricorrente. Resta il dubbio che chi ci scrive abbia inteso citare Saussure. [...] Mettendo da parte il dubbio, colpisce la ...
Leggi Tutto
Sulla copertina di un mirabile album di Franco Battiato si legge un sottotitolo pieno di rimandi e di ricami «Esempi affini di scritture e simili». La connessione delle parole apre scenari sconfinati capaci [...] di mostrare il noto e l’ignoto attraverso ...
Leggi Tutto
La casa mangia le parole di Leonardo G. Luccone (Ponte alle Grazie, 2019) è la storia di una casa e di una famiglia (i De Stefano) e dell’unica luce che le tiene in piedi (Emanuele), delle crepe di questa [...] famiglia (Matilde?), di persone vere che fin ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...