Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] dell’antisemitismo, accompagnata dall’inquietante presenza di simbologie naziste.Il passato condiziona fortemente il presente: le parole di Olaf Scholz, sulla responsabilità derivante dall’Olocausto, che impone alla Germania «il dovere perenne di ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] si stava oramai compiendo.L’ékphrasis si è fin dall’origine posta ai confini di generi e discipline, tra la parola scritta, l’immagine e la performance. Filostrato Maggiore, retore tra i principali esponenti della seconda sofistica, compose un’opera ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] dimenticata l’eventualità che alla Casa Bianca possa insediarsi nuovamente Donald Trump, che nei mesi scorsi ha avuto parole di apprezzamento per il primo ministro magiaro (pur attribuendogli la nazionalità turca). Per l’Unione Europea, la gestione ...
Leggi Tutto
La settimana è stata caratterizzata da un avvenimento di grande rilievo: l’incontro fra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, a San Francisco: un dialogo che sembra smentire l’ipotesi che la rivalità [...] polemiche giornalistiche che ne sono seguite può essere utile leggere i resoconti ufficiali e quello dell’incontro attraverso le parole dei protagonisti.Nonostante l’attenzione catalizzata dall’incontro di San Francisco, non si è persa di vista l ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] un po’ diverso, significa molto che ci siano così tanti spettatori, di nazioni che non sono coinvolte» queste le prime parole di Sinner che parla da vero leader, omaggiando i rivali sconfitti. Poi la dedica «fondamentale per come ci ha sostenuti» al ...
Leggi Tutto
Azione esterna. Queste le due parole chiave per comprendere la politica che l’Unione Europea (UE) vorrebbe portare avanti per provare a gestire un fenomeno epocale come quello migratorio. Il naufragio [...] a largo della costa di Crotone, che nella notte ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] per formare un unico, «grandissimo» Paese con ampio accesso al mare; un nuovo enorme Stato africano che, nelle sue parole, sarebbe «un’altra Russia, un’altra Cina, un’altra America» presente sulla scena mondiale.In questa affermazione appare evidente ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] di questa relazione. Già nel 2019 l’UE parlava della necessità di un “riequilibrio” del partenariato strategico. Sono parole che non hanno mai avuto un seguito concreto. Il “riequilibrio”, semplicemente, è in contrasto con le ambizioni di Pechino ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] in Azerbaigian, un altro produttore di combustibili fossili, se le promesse fatte a Dubai saranno qualcosa di più che semplici parole. Conclusioni: l’eredità di una promessaLa bozza finale di 21 pagine della COP28, che ha visto la luce dopo intense ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] che per decenni sono stati piantati e coltivati con determinazione e cura.Oggi le risposte di Ayed sono stringate, le parole spezzate, ma la sua fiducia nell’efficacia della nonviolenza resta salda come gli ulivi che ricoprono le colline di Budrus ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...