La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] ruolo importante nel garantire la stabilità in Asia sud-orientale ma che non è mai riuscito a essere incisivo. In poche parole, questo potrebbe essere il momento perfetto per il Giappone, che potrebbe diventare un megafono diplomatico per l’ASEAN e ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] terze e imparziali, debbono stare lontane dalla gente, usare il linguaggio di chi è al di sopra dei comuni mortali, parole di scienza e di razionalità, esprimersi in latino per ottenere il rispetto dovuto». Tutto questo – è sottolineato nel libro ...
Leggi Tutto
«Ho Maglie nel cuore e ho l’orgoglio di dire che sono nato a Maglie»: sono le parole di Aldo Moro pronunciate durante il suo discorso in Piazza Municipio il 27 giugno 1965, nella sua prima visita nella [...] città natale (nacque proprio a Maglie, in provi ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] su quanto sta accadendo nella Striscia. La drammatica situazione in cui si trova la popolazione di Gaza emerge anche dalle parole del segretario generale dell’ONU, António Guterres: «Il sistema umanitario a Gaza sta affrontando un collasso totale con ...
Leggi Tutto
Dalla consapevolezza della storia, più che dal suo “ripasso”, nasce l’operazione (una qualunque operazione) lessicografica, che registra però non i fatti e il loro svolgimento (né li giudica argomentando) [...] ma le parole e lo stratificarsi degli usi e d ...
Leggi Tutto
La questione della pronuncia di parole dotte, pervenuteci cioè per tradizione libresca attraverso prelievi diretti dalla fonte linguistica classica, greca e latina, è questione annosa e di non facile componimento. [...] Possiamo dire che spesso, molto spe ...
Leggi Tutto
Anche se, nella varietà estrema dei sentimenti umani, le interferenze, le sovrapposizioni, gli incastri tra due o più realtà sono possibili, le accezioni primarie delle differenti parole si incaricano [...] di definire i tratti distintivi e dunque di marc ...
Leggi Tutto
Ciascuna lingua, organismo naturale e insieme storico-culturale, inquadra la realtà a suo modo, “vede” (interpreta, nominandolo) il mondo a modo suo. Per questo motivo spesso mancano corrispondenze precise [...] tra parole e si pone la questione di come re ...
Leggi Tutto
Analisi, esame, elemento sembrerebbero essere, portati fuori dal dominio della linguistica, nel quale prevale ampiamente l’uso del termine contrastivo, le parole più adatte a una traslazione metaforica. [...] L’accezione di ‘distintivo-oppositivo’ può aut ...
Leggi Tutto
Al nostro gentile lettore rispondiamo che, una volta pronunciate o scritte da qualcuno in presenza di altri o trasmesse ad altri, le parole “esistono”. Ma quanto “contano”? Non basta esistere in uno scambio [...] tra poche persone; non basta esistere perc ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...