Chissà cosa sta dicendo ai visitatori il Grande scheletro, nella ex chiesa della SS. Trinità in Annunziata a Foligno dove è collocato. L’opera, detta anche Calamita cosmica, comunica solo quando la si [...] vede: «Non si può spiegare a parole. Quando sarà ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] a molti dei nostri partner europei, di non votare per la risoluzione» ha affermato la ministra.Anche da queste parole risulta evidente come la posizione tedesca possa essere considerata alquanto intransigente, a favore di Israele e di piena condanna ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] (va)no la storia, con l’ecologia, le lingue, la religione, doveva sembrare troppo «alla più grande nazione della storia» (recenti parole di Biden). Da quando in qua, del resto, ci si deve essere detti, la politica è mai stata appannaggio degli ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] ” verso la Turchia. Il premier Kristersson è dovuto subito correre ai ripari, definendo «irrispettose e polarizzanti» le parole di Åkesson, oltre che pericolose per l’immagine pubblica della Svezia, soprattutto in questo momento storico. Il primo ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] settimane fa quando si è verificata l’ennesima crisi del “tetto del debito”. Troppo complicato da riassumere, ma in due parole: per evitare la possibilità di default finanziario degli Stati Uniti, un rituale che si ripete anche più volte all’anno ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] state minimamente consultate in merito al progetto stesso». Un caso di scuola di estrattivismo minerario predatorio, in altre parole, con la reazione della popolazione che ha paralizzato la nazione centroamericana per settimane. Ma non è solo voce ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] stremato dalla crisi economica. Difficilmente il Libano potrebbe reggere, senza disintegrarsi, a uno scontro di simile portata.Parole, quelle contenute nei due messaggi di Nasrallah nel mese islamico di rabi ath-thani, deludenti per quanti contavano ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] che, a differenza del carbonio organico del suolo, può persistere per centinaia o addirittura migliaia di anni. In altre parole, mentre il mondo è ossessionato dall'idea che solo le foreste lussureggianti possano servire come "polmoni del pianeta ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] istituzione, avvenuta con la legge n.833 del 1978, sono l’universalità, l’uguaglianza e l’equità»; in altre parole, si prevedono l’estensione delle prestazioni sanitarie a tutta la popolazione, l’accesso alle cure, senza nessuna discriminazione e la ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] Basilico ha raccontato il rapporto con la sua città. A dieci anni dalla scomparsa, il capoluogo meneghino – in cui il fotografo ha mosso i primi passi prima di spiccare il volo per raggiungere la gloria ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...