• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Istruzione e formazione [5]
Arti visive [2]
Strumenti del sapere [1]
Informatica [1]
Comunicazione [1]

Biodiversità

WebTv

Biodiversità La biodiversità è la diversità della vita a tutti i suoi livelli di organizzazione: dai geni, alle popolazioni, alle specie, agli ambienti in cui queste specie vivono. Biodiversità è una parola che è stata [...] inventata di recente, nel 1980 da Tom Lovej ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biodiversità (6)
Mostra Tutti

Archistar

WebTv

Archistar La parola archistar è una parola composta da due parti: la prima, archi, è l'abbreviazione della parola architetto; la seconda, star, ha nella lingua inglese il significato di stella, personaggio famoso [...] in qualche campo. Quindi è una parola ibrida pe ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III

WebTv

Tullio Gregory: il futuro delle enciclopedie - parte III Nella terza parte dell'intervista Massimo Bray cita Calvino e le sue Lezioni Americane, nelle quali lo scrittore prospettava un futuro di conoscenza tramite immagini e la fine della parola come mezzo di [...] apprendimento. Gregory spiega come le due moda ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

Cervello

WebTv

Cervello La parola italiana cervello deriva da quella latina cerebellum, con cui i latini designavano l'organo contenuto all'interno della nostra scatola cranica. Oggi la parola rischia di generare qualche confusione [...] perché quella parola latina, cerebellum, i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cervello (6)
Mostra Tutti

Robot

WebTv

Robot E' uno dei rari casi di parole di cui conosciamo esattamente la data di nascita e un inventore. La parola fu infatti introdotta da Karel Capek, un drammaturgo ceco che nel 1920 la usò in una sua opera [...] in cui descriveva come protagonisti degli esseri ... Leggi Tutto
TAGS: KAREL CAPEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robot (5)
Mostra Tutti

Gravità

WebTv

Gravità Gravità, proprio come grave, ha la sua radice nella parola latina che indicava la pesantezza, e nei tempi antichi si pensava che la gravità fosse una proprietà di alcuni oggetti, quelli particolarmente [...] pesanti, la proprietà che li porta a cadere ver ... Leggi Tutto

Femminicidio

WebTv

Femminicidio La parola femminicidio esiste nella lingua italiana solo a partire dal 2001. Fino a quell'anno, l'unica parola esistente col significato di uccisione di una donna era uxoricidio. Ma uxoricidio, composta [...] con quella parola latina, uxor, quindi moglie, ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA ITALIANA – UXORICIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Femminicidio (2)
Mostra Tutti

Rottamazione

WebTv

Rottamazione Alcune parole nel corso del tempo hanno acquistato nuovi significati o nuove sfumature di significato. Un caso interessante è quello delle parole rottamare, rottamazione, rottamatore. Tutte queste parole [...] derivano da un'antica parola italiana, la paro ... Leggi Tutto
TAGS: PARO

Clima

WebTv

Clima Il concetto di clima non va confuso, come spesso avviene, con quello di tempo, di tempo meteorologico. Con la parola tempo si indicano in italiano, in meteorologia, le condizioni atmosferiche in un dato [...] luogo in un dato momento o le loro variazioni ... Leggi Tutto
TAGS: METEOROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clima (11)
Mostra Tutti

Esodato

WebTv

Esodato La parola esodato si è diffusa nella lingua italiana in particolare nel 2011. I lavoratori esodati chi sono? Sono quei lavoratori che avevano stabilito di allontanarsi dal proprio lavoro in anticipo, dopo [...] un accordo con i datori di lavoro e con cont ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali