• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

sommessamente

Sinonimi e Contrari (2003)

sommessamente /som:es:a'mente/ avv. [der. di sommesso, col suff. -mente]. - 1. (lett.) [in modo umile e sottomesso: chiedo s. la parola] ≈ rispettosamente, umilmente. ↔ arrogantemente, boriosamente, protervamente. [...] 2. [con tono di voce appena percettibile: parlare s.] ≈ a bassa voce, con un fil di voce, fiocamente, flebilmente, piano (piano), sottovoce. ↔ ad alta voce, forte. [⍈ PIANO ... Leggi Tutto

mito

Sinonimi e Contrari (2003)

mito s. m. [dal gr. mŷthos "parola, discorso, racconto, favola, leggenda"]. - 1. (etnol.) a. [narrazione fantastica tramandata da una civiltà, oralmente o in forma scritta, con valore religioso e simbolico: [...] i m. della genesi del mondo; il m. di Prometeo] ≈ ‖ favola, leggenda, saga. b. [al plur., insieme dei miti di un popolo: i m. greci] ≈ mitologia. 2. (estens.) a. [rappresentazione ideale o ideologica di ... Leggi Tutto

giurare

Sinonimi e Contrari (2003)

giurare [lat. iurare, propr. "pronunciare la formula rituale"]. - ■ v. tr. 1. [fare un'affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita [...] , con la prep. su: g. sulla Bibbia] ≈ prestare giuramento. 2. [essere certo di qualcosa, con la prep. su: g. sulla parola di qualcuno] ≈ ↓ credere (a), dare credito (a), (fam.) metterci la mano sul fuoco, prestare fede (a). ↔ diffidare (di), dubitare ... Leggi Tutto

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] in verità, per la verità, veramente. d. [che ha il requisito dell'opportunità, della convenienza: non trovo la parola g.; questo mi pare il momento g. per agire] ≈ adatto, adeguato, appropriato, conveniente, idoneo, opportuno. ↔ inadatto, inadeguato ... Leggi Tutto

modo

Sinonimi e Contrari (2003)

modo /'mɔdo/ [lat. mŏdus "misura", e quindi anche "norma, regola"]. - ■ s. m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare] ≈ maniera, modalità. ● Espressioni: modo [...] sistema, strada, via. b. [occasione per realizzare qualcosa: non ho ancora avuto m. di parlargli] ≈ occasione, opportunità, possibilità. 5. (estens.) [parola o frase tipica di una persona o di un idioma, anche nell'espressione m. di dire: m. (di dire ... Leggi Tutto

glossema

Sinonimi e Contrari (2003)

glossema /glo's:ɛma/ s. m. [dal lat. glossema -ătis, gr. glṓssēma -atos, der. di glō̂ssa "glossa"] (pl. -i). - (bibl.) [spiegazione marginale, in un codice o papiro, di qualche parola o locuzione difficile] [...] ≈ [→ GLOSSA (1. a)] ... Leggi Tutto

contumelia

Sinonimi e Contrari (2003)

contumelia /kontu'mɛlja/ s. f. [dal lat. contumelia, prob. affine a temnĕre, contemnĕre "disprezzare"]. - [spec. al plur., parola o frase offensiva] ≈ improperio, ingiuria, insulto, offesa, (fam.) parolaccia, [...] vituperio. ‖ affronto, oltraggio. ↔ complimento, elogio, encomio, lode. ‖ omaggio, ossequio, riverenza ... Leggi Tutto

apocopare

Sinonimi e Contrari (2003)

apocopare v. tr. [der. di apocope] (io apòcopo, ecc.). - (ling.) [far cadere l'ultima parte di una parola per apocope] ≈ troncare. ... Leggi Tutto

apocope

Sinonimi e Contrari (2003)

apocope /a'pɔkope/ s. f. [dal lat. tardo apocŏpe, gr. apokopḗ "troncamento"]. - (ling.) [caduta di uno o più fonemi al termine d'una parola] ≈ troncamento. ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] negativa: uscire? un c.!] ≈ giammai, no. ↔ certo, d'accordo, senz'altro, sì. 3. [per capovolgere il significato di una parola o di un'espressione: facile un c.!] ≈ per niente, tutt'altro (che). ↔ esattamente, proprio. 2. (fig.) a. [parte laterale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali