I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] ragno.Il discorso dal palco incitava a procedere insieme con la stessa efficienza e sincronia di uno stormo. Ogni parola aumentava il disagio, la schiacciava togliendole spessore. Immaginò l'esercito di sagome di cartone di cui faceva parte tentare ...
Leggi Tutto
Breve quadro teoricoJohann Wolfgang Goethe lo chiamava “Verjügung”, ‘ringiovanimento’: una nuova traduzione che ridava vita e senso a un testo più o meno antico, attraverso una lingua, un approccio, una [...] può leggere La traduzione e la lettera o l’albero nella lontananza (Quodlibet, 2003). Lasciamo direttamente la parola allo studioso:Ogni traduzione è manchevole [défaillante; ma anche: lacunosa, incompiuta, inadempiente, fallimentare] […] il che vuol ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] quasi ossessiva anche più avanti, nel dialogo tra Ecuba ed Agamennone, in cui ella riferisce al sovrano acheo le parole della serva. In questo spaccato drammatico, Agamennone le chiede quasi incredulo se Polimestore abbia davvero gettato in mare il ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] con competenza Rita Ladogana (Ladogana: 2016), in un articolo in cui si affronta il tema del doppio rapporto tra parola e immagine nella celebre serie di romanzi del commissario Montalbano, tirato dalla prospettiva particolare delle competenze e del ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] richiede che chi scrive adoperi sempre frasi brevi o che eviti ogni dettaglio e soltanto abbozzi i temi, ma che ogni parola dica (qualcosa)’](Strunk Jr. e William, 1999, p. XVI).Di queste righe, ci interessano qui soprattutto le due immagini a cui ...
Leggi Tutto
Vi contatto in merito ad alcune definizioni riguardanti la rima e l'assonanza. Nella definizione di assonanza, c'è scritto: Forma di rima imperfetta, consistente nel terminare due o più versi successivi [...] con parole contenenti le stesse vocali a cominciare da quella accentata fino alla fine, mentre le consonanti sono diverse, ma per lo più di suono simile. Mentre nella definizione di rima riportate come esempio virtù : tribù (r. tronca). Ma in questo ...
Leggi Tutto
Mulatto deriva da mulo, dire ad un uomo o donna mulatto o mulatta è offensivo, perché non reprimere? Come negro da reprimere nel vocabolario, non vi sembra, così non offendiamo nessuno.Offendiamo qualcuno [...] , per esempio, come arma per offendere (stesso discorso vale per negro). Insegniamo ai nostri figli a non adoperare certe parole, se pensiamo che siano offensive. Ma non pretendiamo di bonificare un dizionario, che rende pubblico, per suo statuto, l ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] poi da Giulio Andreotti (DC), Silvio Berlusconi (FI / PDL) e Achille Occhetto (PCI / PDS) a pari merito (6 volte ciascuno). La parola autentica, tra 1959 e 1999, compare 203 volte in 157 discorsi: Almirante (35), Moro (16), Andreotti (15), Fini (13 ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] di 3 milioni di post al giorno. Un carico di lavoro di questo tipo porta inevitabilmente a errori. Riportando le parole dell’amministratore delegato di Facebook nel 2018, il quale affermava che i moderatori commettevano errori di valutazione nel 10 ...
Leggi Tutto
Esistono parole dal significato spiacevole, che però sono bellissime. Incuria, per esempio. Dice qualcosa di non buono, ma il suono è gradevole. O catastrofe. Niente male. Oppure violenza.Sì, fa strano. [...] In che senso sarebbero parole bellissime? Solo ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...