• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]

Alimentazione

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2022 è Alimentazione. Nel 2022 il Programma Alimentare Mondiale (WFP)ha pubblicato il settimo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari. Per la prima volta dalla sua istituzione il [...] rapporto ha evidenziato che nel 2022 circa 258 milioni di persone in 58 paesi e territori hanno affrontato un'insicurezza alimentare acuta a livelli di crisi o peggiori (Fase IPC/CH 3-5), rispetto all’anno ... Leggi Tutto

Treccani

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per caratterizzare il 2025 è Treccani. Il 18 febbraio 2025 l'Istituto della Enciclopedia Italiana, fondato da Giovanni Treccani, ha formalmente aperto il suo centenario. Dall'inizio della [...] sua attività, alle grandi opere dell'Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli Italiani se ne sono aggiunte molte altre. La storia più recente dell’Istituto è caratterizzata dal passaggio ... Leggi Tutto

Alimentazione

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2022 è Alimentazione. Nel 2022 il Programma Alimentare Mondiale (WFP) ha pubblicato il settimo Rapporto globale sulle crisi alimentari, evidenziando che in quell'anno circa 258 [...] milioni di persone in 58 Paesi e territori hanno affrontato un'insicurezza alimentare acuta a livelli di crisi o peggiori (Fase IPC/CH 3-5), rispetto ai 193 milioni del 2021. Per la prima volta, gli shock ... Leggi Tutto

Memoria

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 2005 è Memoria. Il 1º novembre 2005, con la risoluzione 60/7, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell'Olocausto, [...] fissando la data al 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. In Italia l'iniziativa era già stata adottata dal 2000, quando il Parlamento, con la legge 211 ... Leggi Tutto

Guerra fredda

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1955 è Guerra fredda. Il 14 maggio 1955 a Varsavia venne stipulato un trattato di amicizia, cooperazione e assistenza reciproca tra l’URSS e gli Stati dell’Europa orientale (Albania, [...] Bulgaria, Ungheria, Germania dell’Est, Polonia, Romania e Cecoslovacchia). Il patto nasceva come raggruppamento antitetico a quello atlantico, rappresentato dalla NATO, cui nel 1955 aveva aderito anche ... Leggi Tutto

Diritti umani

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1961 è Diritti umani. In quell'anno venne pubblicato in Inghilterra l’appello The forgotten prisoners che portò alla nascita di Amnesty international. Il 28 maggio 1961 l’avvocato [...] britannico Peter Benenson, colpito dal caso di due studenti portoghesi ingiustamente arrestati per avere inneggiato alla libertà delle colonie, pubblicò sul periodico “The Observer” un articolo in cui ... Leggi Tutto

Diritti civili

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1963 è Diritti civili. Il 28 agosto 1963, davanti a oltre 250.000 persone radunate a Washington per marciare a favore dei diritti civili, Martin Luther King Jr. pronunciò il suo [...] non era stato interamente scritto in anticipo, e alcune delle parti più famose furono improvvisate durante la sua pronuncia. Le parole di Luther King, cariche di speranza e di un profondo senso della giustizia, divennero un punto di riferimento per ... Leggi Tutto

Bene culturale

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1975 è Bene culturale. Con la legge n. 5 del 29 gennaio 1975, il governo presieduto da Aldo Moro convertì in legge il decreto-legge n. 657 del 14 dicembre 1974, istituendo formalmente [...] il Ministero per i beni culturali e ambientali. Questo nuovo ministero fu creato come scorporo delle competenze precedentemente attribuite al Ministero della pubblica istruzione, tra cui Antichità e belle ... Leggi Tutto

Politicamente corretto

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1987 è Politically correct. In quell'anno vennero trasmessi i primi cortometraggi della serie The Simpson. A ridosso di grandi cambiamenti geopolitici e culturali, abbiamo voluto [...] caratterizzare il 1987 attraverso il concetto di “politicamente corretto”, legandolo a un fatto di costume apparentemente lontano dal contesto italiano, ma destinato ad avere un impatto importante sulla ... Leggi Tutto

E-commerce

Le parole valgono (2025)

La parola scelta per il 1995 è e-commerce. Nel luglio 1995 veniva lanciato nel Web il sito Amazon.com con l’indicazione Earth’s biggest bookstore. L'azienda, fondata il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos nel [...] suo garage a Bellevue, Washington, era inizialmente concepita come una libreria on-line e offriva più di un milione di titoli, superando di gran lunga qualsiasi concorrente dell'epoca. Dotata di un semplice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali