• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
705 risultati
Tutti i risultati [705]
Lingua [522]
Lessicologia e lessicografia [295]
Grammatica [186]

Umiltà

Atlante (2020)

Umiltà Umiltà deriva da “umile” e quindi dal latino humĭlis, da humus ‘terra’; propriamente “poco elevato da terra”. Umiltà è quindi parola legata alla terra. La terra come madre, la terra come ricchezza, la [...] terra come natura, la terra come coltivazione, r ... Leggi Tutto

Pubblico

Atlante (2020)

Pubblico Il concetto di Pubblico è primario nella cultura. La parola ha due accezioni, entrambe fondamentali e intrecciate, a seconda che sia usata come aggettivo o sostantivo. Quando Pubblico è aggettivo, deriva [...] dal lat. publĭcus, lo si riferisce alla colle ... Leggi Tutto

Libertà

Atlante (2020)

Libertà Sono infinite le definizioni che nei secoli si sono date alla parola Cultura: le discipline si sono susseguite nel tentativo, non ancora concluso, di chiudere in un perimetro di pochi concetti il significato [...] della Cultura, e sarebbe un tentativo van ... Leggi Tutto

Sistema

Atlante (2020)

Sistema «Le attività umane sono sistemi ma noi ci concentriamo su istantanee di parti del sistema: poi ci domandiamo perché i nostri problemi non si risolvono mai» (Peter Senge) “Sì ma è colpa del sistema!”La [...] parola sistema, nell’ambito il più genericamente ... Leggi Tutto

Marketing

Atlante (2020)

Marketing Marketing è una parola composta e dinamica. La radice fissa il termine in un preciso perimetro economico, sociale e culturale: il mercato, ideale contesto di incontro, confronto e relazione fra venditori [...] (offerta) e compratori (domanda). Il suffisso ... Leggi Tutto

Integrazione e Costituzione

Atlante (2020)

Integrazione e Costituzione Integrazione è una parola positiva o negativa? Indica un bene o un male? Oggi viviamo in una società impoverita e dilacerata, e l’integrazione ci appare un bene. Ma nel passato non è sempre stato così. [...] In Apocalittici e integrati (nel 1964) Umberto ... Leggi Tutto

L’ambiguità delle lingue

Atlante (2020)

L’ambiguità delle lingue Elisabetta MagniL’ambiguità delle lingueRoma, Carocci, 2020 Parole labirinto Ambiguità è una parola labirinto ed è facile che ci si perda solamente a pronunciarla, ma è anche una sfida, un ventaglio di [...] possibilità, è «perdere la certezza dei signifi ... Leggi Tutto

Perché non si può parlare di guerra

Atlante (2020)

Perché non si può parlare di guerra «Guerra, sola igiene del mondo». L’assurda analogia medica di Marinetti, motto supremo del bellicismo, ha raggiunto oggi la sua apoteosi rovesciata: «epidemia, sola guerra del mondo» – si potrebbe dire. [...] Perché la parola guerra e il gergo bellicista s ... Leggi Tutto

Il nuovo inizio della Gran Bretagna secondo Boris Johnson

Atlante (2020)

Il nuovo inizio della Gran Bretagna secondo Boris Johnson Nella giornata di lunedì, a Greenwich, Boris Johnson ha presentato il suo piano per il futuro del Regno Unito all’indomani dall’uscita dall’Unione Europea (UE). Il primo ministro ha, anche simbolicamente, [...] bandito dal suo discorso la parola Brexit, ch ... Leggi Tutto

Intervista a Umberto Gentiloni Silveri: tra pandemia e parole

Atlante (2020)

Intervista a Umberto Gentiloni Silveri: tra pandemia e parole Intervista a Umberto Gentiloni Silveri, professore di storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma La parola pandemia è entrata nelle nostre vite improvvisamente, cambiando e in alcuni casi [...] stravolgendo le nostre e le altrui esistenze. St ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 71
Vocabolario
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali