Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] Esenzioni generali" (art. XIV dell'accordo GATS), riservata solo a servizi assai circoscritti attinenti a sicurezza risolutezza di inserire il settore audiovisivo nell'accordo GATS. Con le parole di allora di F. Mitterrand, quel che è in gioco " ...
Leggi Tutto
COMI, Girolamo
Madga Vigilante
Nacque a Casamassella (Lecce) il 23 nov. 1890, da Giuseppe e da Costanza de Viti de Marco. La famiglia paterna vantava il titolo baronale di Lucugnano (Lecce), dove possedeva [...] e Onofri.
Infatti il C., pur essendo di natura schiva e riservata, e poco dedito alla vita mondana, ebbe modo di conoscere a cardarelliana), ma il valore affidato dal C. alla parola ha una genesi diversa da quella puramente letteraria della rivista ...
Leggi Tutto
Buddha e il buddismo
Maurizio Paolillo
Un giovane principe che influenzò tutto il mondo orientale
Fra il 6° e il 5° secolo a.C. visse in India settentrionale un giovane di nobile casata, Siddharta Gautama. [...] di verità profonda: l'Universo è considerato il 'regno di maya', parola che significa "illusione". La consapevolezza di ciò porta a squarciare il secolo, l'Hinayana è invece una forma minore, riservata a chi ha un intelletto limitato e vuole ottenere ...
Leggi Tutto
particelle elementari
Lorenzo Foà
I semi della materia
Quali – e quanti – sono i mattoni fondamentali della natura? Come si aggregano per formare le strutture più complesse? Quali teorie esistono per [...] è risultata perfetta. Ciononostante, l’accoglienza riservata a questa proposta fu piuttosto fredda in è trasmessa da bosoni di massa zero e spin 1, detti gluoni dalla parola inglese glue «colla», equivalenti ai fotoni nella QED. La carica forte è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La famiglia e la patria potesta
Eva Cantarella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Distintivo della società romana, il potere del paterfamilias [...] e servitù, tutte ugualmente sottoposte alla patria potestas.
La parola famiglia (familia), a Roma, indica un gruppo diverso da messo a morte tanti parricidi che la pena del sacco (riservata a chi commette quel reato) diventa più frequente della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le donne e la musica
Mariella De Simone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È soprattutto con la musica che le donne della Grecia antica [...] complesso di fattori comunicativi comprendente suono musicale, parola poetica e movimento orchestico. L’iconografia delle del gineceo (la parte della casa che è loro riservata), le donne ateniesi (soprattutto le spose legittime) esprimono la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’interno del programma di rinnovamento letterario della Pléiade, fondato sull’incontro [...] estrema chiarezza i caratteri della nuova arte, colta e riservata agli spiriti eletti, e nello stesso tempo manifestazione di loro manifestazione attraverso il potere delle figure e delle parole e alla lettura del prodigio segue di necessità la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Massimo Pontesilli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il panorama della diffusione e dell’uso della cultura scritta si presenta nell’Europa [...] e dell’oralità, qual era quella medievale, a una cultura della parola scritta che ha appunto al centro il Libro per eccellenza. Che rari casi, l’istruzione secondaria è infatti riservata agli appartenenti alle classi superiori. Nella Grammar School ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Bianca
Paolo Puppa
Nacque a Firenze il 27 maggio del 1922. Era la secondogenita di Maria e Gastone Toccafondi, in un elenco che annovera due fratellini Luciano e Athos, destinati a morire [...] dov’era Iacqueline, ossia la moglie fatua e ondivaga. In una parola, prese l’avvio tra i due un’ intensa relazione di Fu invece poco sfruttata dal grande schermo, sorte abitualmente riservata alle nostre attrici di teatro, con rare eccezioni, se ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] nel senso di «scegliere», «raccogliere», da cui deriverebbe anche la parola «legge». Ed è quel che fanno bambini e adulti quando Il fatto curioso è che l’iscrizione al torneo era riservata solo ai maggiorenni perché, come ha candidamente ammesso uno ...
Leggi Tutto
onore
onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...