Ammiraglio (Idra 1760 circa - Atene 1835). La sua lunga esperienza marinara gli valse nel 1821, scoppiata la guerra d'indipendenza greca, la nomina ad ammiraglio. Contro la flotta turca, cui s'era aggiunta [...] l'incarico da parte del Comitato d'opposizione, anglofilo, di catturare la flotta del russofilo G. A. Capodistria, ancorata a Paro. L'azione riuscì; ma di fronte all'intervento dell'ammiraglio russo Record, M. dovette bruciare le due unità maggiori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I maestri tardoclassici: Skopas e gli altri scultori del Mausoleo di Alicarnasso
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Promuovendo [...] una mirabile sintesi espressiva grazie allo scalpello di alcuni dei principali scultori greci dell’epoca, tra cui Skopas di Paro.
Breve storia di una meraviglia
La principale impresa architettonica e artistica greca del IV secolo a.C., destinata a ...
Leggi Tutto
Vedi NEAPOLIS. - 1 dell'anno: 1963 - 1973
NEAPOLIS
D. F. Lazaridis
1° (v. vol. v, pag. 388). - Antica città greca della tracia egea, colonia di Thasos fondata su di una penisola rocciosa e fortificata [...] molto lontana dall'epoca delle lotte dei coloni di Paro per la conquista della regione costiera dinnanzi a Thasos, thasiaca con nuove forze che erano arrivate allora dalla metropoli di Paro; con questi nuovi coloni - forse mille uomini - erano il ...
Leggi Tutto
Oriente. - Meno di un secolo fa i sussidî per la cronologia dei popoli dell'antico Oriente, oltre ai libri biblici, erano dati principalmente dai frammenti superstiti delle opere cronologiche del caldeo [...] segg.).
Dei lavori cronografici dell'antichità, il più antico che sia arrivato fino a noi è la cosiddetta Cronaca di Paro o Marmo Pario iscrizione proveniente. da Paro (ma rinvenuta a Smirne) e risalente all'anno 264-3 a. C.: essa non è che un breve ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA, Maestro di dell'anno: 1963 - 1996
OLIMPIA, Maestro di (v. vol. V, p. 656)
I. A. Triandi
Continua il tentativo d'identificare l'anonimo Maestro di O. con uno degli scultori di epoca classica [...] » avrebbe invece eseguito le figure stilisticamente più evolute, come Pelope, Piritoo e l'indovino di destra. A un collaboratore di Paro sarebbero dovute la figura con il peplo sciolto (Sterope o Ippodamia) e quella del Cladeo. Con il punto di vista ...
Leggi Tutto
TESPI (o Tespide, Θέσπις, Thespis)
Manara VALGIMIGLI
Figlio di Temone, di Icaria, nell'Attica. Figura oscurata dalle stesse incertezze che oscurano origine e primi sviluppi della tragedia. Fiorì a mezzo [...] Pisistrato pare fosse legato anche da rapporti politici, le Grandi Dionisie. E appunto nelle Grandi Dionisie del 534 (Suida e Marmo di Paro) T. rappresentò la prima volta un suo dramma. Ora, in quanto egli distaccò dal coro un personaggio che al coro ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] il posto a Milo.
La produzione melia di carattere meno impegnativo che si affianca alle grandi anfore funerarie è lontana dai vasi di Paro e di Nasso, che hanno una maggiore finezza non solo dal punto di vista disegnativo, ma anche dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Divinità dell'antica Grecia, dispensatrici di tutto ciò che nella natura, nella vita e nei costumi degli uomini è grazia e bellezza. Il loro nome si faceva derivare da χαρά (gioia, ciò che dà gioia); e [...] di Beozia, a Sparta e ad Atene, il culto delle Cariti aveva origini vetuste (cfr. Paus., IX, 35), mentre nell'isola di Paro lo si ricollegava addirittura con Minosse: a Micene, si vedevano le statue delle Cariti nel pronao dell'antico tempio di Era ...
Leggi Tutto
MAURO, Giovanni
Bindo Chiurlo
MAURO, Giovanni (d'Arcano). - Scrittore burlesco, nato nel castello d'Arcano (Friuli) circa il 1490. Dell'antica famiglia comitale degli Arcano, lasciò il Friuli prima [...] è pure quello contro una cortigiana, di dubbia attribuzione) e qualche altra sua composizione burlesca vadano "se non del paro, almeno molto dappresso" a quelli del Berni, non sembra giudizio accettabile. L'importanza del M. resta soprattutto nel ...
Leggi Tutto
TORELLI, Lelio
Pietro Vaccari
Giureconsulto, nato a Fano il 28 ottobre 1489, morto a Firenze il 27 marzo 1576. Studiò discipline umanistiche a Ferrara e diritto a Perugia; dopo aver ricoperto pubblici [...] morto prima del padre, e per consiglio di Antonio Augustino: Digestorum seu Pandectarum libri L ex Florentinis Pandectis repraesentati, Firenze 1553, in voll. 3. L'edizione è ben degna di esser messa a paro di quella francese del Gotofredo. ...
Leggi Tutto
-paro
[dal lat. -părus, che è dal tema di parĕre «partorire, generare»]. – Secondo elemento, atono, di agg. composti derivati dal latino o formati modernamente sul modello latino, in cui significa «che genera, che partorisce o che ha partorito»,...
paro
s. m. (pl. ant. e raro le para). – Variante di paio, usata talvolta, solo nella forma tronca par, in alcune locuz. di tono fam. o dial.: in un par di giorni; tra un par di mesi; ho dormito un par d’orette; aprì un par d’occhi spiritati,...