Fuad Masum, Muhammad. – Uomo politico iracheno (n. Koya 1938). Nato nel Kurdistan iracheno, si è laureato in Legge presso l’Università di Al-Azhar (Egitto), specializzandosi in Filosofia islamica nel 1975 [...] iracheno, tra cui quella di primo ministro (1992-93), e dal 2005 è membro del Parlamento iracheno. Nel luglio 2014 M. è stato eletto dal Parlamento settimo presidente dell’Iraq - il secondo non arabo dopo Talabani, anch’egli di origine curda ...
Leggi Tutto
Khayre, Hassan Ali. – Manager e uomo politico somalo (n. Jacar Galgaduud 1968). Laureatosi nel 1994 in Scienze politiche all’Università di Oslo, dove ha vissuto come rifugiato negli anni della guerra civile, [...] è dimesso nel 2017. Nel febbraio dello stesso anno K. è stato nominato premier del Paese dal presidente A.M. Mohamed, confermato a larga maggioranza dal Parlamento nel mese successivo e rimasto in carica fino al luglio 2020, quando - sfiduciato dal ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] 16 atolli delle Isole Gilbert. Il sistema politico interno di Kiribati si basa su un modello presidenziale, con un parlamento unicamerale di 45 membri eletto ogni quattro anni. Il presidente, eletto direttamente dai cittadini tra una ristretta rosa ...
Leggi Tutto
Guaidó Márquez, Juan Gerardo. – Uomo politico venezuelano (n. La Guaira 1983). Laureatosi in Ingegneria industriale nel 2007 presso la Universidad Católica Andrés Bello di Caracas e specializzato in Amministrazione [...] per lo stato di Vargas, riconfermato nel 2015, nel gennaio 2019 ha assunto la carica di presidente del Parlamento. Nello stesso mese, a seguito dell’inizio del secondo mandato presidenziale di N. Maduro, assegnatogli dalle consultazioni svoltesi ...
Leggi Tutto
Pittella, Gianni (propr. Giovanni Saverio Furio). – Uomo politico italiano (n. Lauria 1958). Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli, si è specializzato in Medicina Legale e delle Assicurazioni [...] mondo. Eletto alla Camera dei Deputati nel 1996 nelle fila del Partito dei democratici di sinistra, dal 1999 è stato deputato del Parlamento europeo, rieletto nel 2004, nel 2009 e nel 2014 nelle fila del Partito democratico. Dal 2009 al 2014 è stato ...
Leggi Tutto
Borrell i Fontelles, Josep. – Uomo politico spagnolo (n. La Pobla de Segur 1947). Catalano, esponente del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), in cui milita dal 1975, nel corso della sua carriera [...] e dei trasporti per due mandati consecutivi (marzo 1991 - luglio 1993, luglio 1993 - maggio 1996), presidente del Parlamento europeo (luglio 2004 - gennaio 2007) e ministro degli Affari esteri, Unione europea e cooperazione del Regno di Spagna ...
Leggi Tutto
De Giovanni, Biagio. – Filosofo e uomo politico italiano (n. Napoli 1931). Laureatosi in Filosofia del diritto presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha insegnato nello stesso ateneo e poi presso [...] degli studi di Napoli “L’Orientale”, di cui è anche stato rettore. Nel 1989 e nel 1994 è stato eletto al Parlamento europeo prima nelle fila del PCI e poi del PDS. È stato presidente della Commissione per gli affari istituzionali. È stato considerato ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti
Fulvio Cammarano
I grandi eventi politici e militari che condussero all’unificazione italiana furono il risultato dell’azione di una parte ristretta ma via via sempre più estesa [...] , partito e Stato nella storia d’Italia, il Mulino, Bologna 1998.
H. Ullrich, L’organizzazione politica dei liberali italiani nel Parlamento e nel Paese, 1870-1914, in Il liberalismo in Italia e in Germania dalla rivoluzione del ’48 alla prima guerra ...
Leggi Tutto
Pahor, Borut. – Uomo politico sloveno (n. Postojna 1963). Laureato alla facoltà di scienze sociali dell’univ. di Lubiana e iscritto alla Lega dei comunisti negli anni dell’università, fu esponente dell’ala [...] (di cui è stato in seguito, 2000-04, presidente). Leader dei Socialdemocratici dal 2007, nel 2004 è stato eletto al parlamento europeo e nell nov. 2008 ha assunto la carica di primo ministro della Slovenia. Il suo governo ha dovuto misurarsi con la ...
Leggi Tutto
Già a capo della Repubblica Socialista Sovietica del Turkmenistan a partire dal 1985, Saparmurat Niyazov venne eletto primo presidente della nuova repubblica nel giugno 1992, con il 99,9% delle preferenze. [...] quinquennale di Niyazov veniva esteso fino al 2002, salvo essere liberato da ogni scadenza nel dicembre 1999, quando il Parlamento gli affidò la carica di ‘presidente a vita’.
Innanzi alla necessità di rifondare l’assetto istituzionale e l’identità ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...