Orfini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a fare politica sin dal Liceo, ha studiato Archeologia ed è diventato segretario della sezione Ds di Piazza Mazzini a Roma. Collaboratore [...] e portavoce di M. D’Alema, quando era membro del Parlamento europeo, è stato responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Italianieuropei. Responsabile cultura e informazione nella segreteria nazionale del Partito Democratico, alle ...
Leggi Tutto
Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienze politiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] universitari è entrata a far parte del partito socialdemocratico danese e a fine anni Novanta è stata eletta membro del Parlamento Europeo (1999-2005). Nel 2006 ha sostituito M. Lykketoft alla guida del partito, mantenendo l’incarico anche dopo la ...
Leggi Tutto
Yadav, Ram Baran. – Uomo politico nepalese (n. Sapahi 1948). Di etnia madhesi, laureato in medicina a Calcutta, si avvicinò alla politica negli anni Sessanta al momento della soppressione dei partiti politici, [...] in una struttura ospedaliera nella regione di Terai. Fra il 1991 e il 1994 e nel 1999, anno della sua elezione al parlamento nelle fila del Partito del congresso, è stato incaricato del ministero della Sanità. Nel 2008 è stato eletto dall’Assemblea ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista italiano (n. Milano 1940). A lungo dirigente della CGIL, iscritto prima al PSIUP e poi al PCI, nel 1991 aderì al PDS, da cui uscì due anni dopo per aderire al PRC, di cui è [...] quale era leader, la Sinistra Arcobaleno, a superare lo sbarramento elettorale del 4%, non è stato rieletto in Parlamento; nella stessa occasione ha confermato la propria decisione di ritirarsi da ogni incarico di direzione politica.
Impegnatosi fin ...
Leggi Tutto
Sassoli, David. – Giornalista e uomo politico italiano (Firenze 1956 - Aviano 2022). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per piccoli minori e agenzie di stampa, per poi passare al quotidiano [...] interim R. Metsola del Partito popolare europeo, già vicepresidente vicaria dal novembre 2020, eletta nel gennaio 2022 alla presidenza del Parlamento europeo. Nel 2023, a un anno dalla morte, è stato edito a cura di C. Sardo il volume David Sassoli ...
Leggi Tutto
– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] nel 2012 e nel 2015; membro del comitato esecutivo della NLD dal 2010, nel 2015 è stato nominato portavoce della Camera bassa del Parlamento. Nel marzo 2018, a seguito delle dimissioni del presidente in carica Htin Kyaw, gli è subentrato, eletto dal ...
Leggi Tutto
Funzionario e uomo politico italiano (Lucera, Foggia, 1932 - Roma 2018). Dopo essersi laureato in giurisprudenza e aver lavorato in Confindustria, nel 1959 è entrato a far parte dell'amministrazione di [...] Segretario generale della Presidenza del Senato della Repubblica. Nel 1987 è stato Ministro per i Rapporti con il Parlamento del governo Fanfani VI. È stato Segretario generale della Presidenza della Repubblica dal 1992 al 2006 con i presidenti ...
Leggi Tutto
Gašparovič, Ivan. – Uomo politico slovacco (n. Poltár 1941). Laureato in giurisprudenza all’univ. di Bratislava, ha insegnato a lungo presso la stessa università. Già procuratore generale della Repubblica [...] elaborata nel 1992; dal 1993, anno di nascita della Repubblica Slovacca, al 1998 ha ricoperto la carica di presidente del parlamento, di cui è stato membro fino al 2002. Fondatore del Movimento per la democrazia (2002), nel 2004 è stato eletto ...
Leggi Tutto
Uomo politico croato (n. Zagabria 1970). Laureatosi nel 1992 in Giurisprudenza presso l'Università di Zagabria, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: capo del dipartimento per l’integrazione della [...] il 22,7% dei suffragi contro il 18,7% aggiudicatosi dai socialdemocratici. Nel maggio 2020, su proposta di P., il Parlamento croato è stato sciolto; le consultazioni politiche tenutesi nel mese di luglio hanno confermato al potere l’HDZ del primo ...
Leggi Tutto
Baerbock, Annalena. – Donna politica tedesca (n. Hannover 1980). Laureatasi nel 2004 in Scienze politiche e diritto pubblico presso l'Università di Amburgo, perfezionatasi nel 2005 in Diritto pubblico [...] anno si è iscritta al partito Bündnis 90/Die Grünen (Alleanza 90/I Verdi), nelle cui fila è stata eletta in Parlamento nel 2009. Copresidente dal 2018 con R. Habeck della formazione politica, riconfermata nella carica nel 2020, nell’aprile 2021 è ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...