Salmond, Alex. – Uomo politico scozzese (Linlithgow, Scozia, 1954 - Ocrida, Macedonia del Nord, 2024). Laureatosi in Economia all'Università di St Andrews, consulente presso la Royal Bank of Scotland (1980-88), [...] il ruolo di leader dello Scottish National Party (SNP) dal 1990 al 2000, quindi dal 2004 a oggi. Deputato del Parlamento scozzese dopo la sua rifondazione nel 1999, primo esponente dello SNP a occupare la carica di primo ministro nel 2007 alla guida ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] ma non nelle elezioni del marzo 1867: rientrò alla Camera per il collegio di Bassano in quelle del 6 maggio 1867.
In Parlamento fu sempre fra i deputati più in vista e più attivi della Destra, e prese parte alla discussione di tutti i più importanti ...
Leggi Tutto
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. [...] Entrato in Parlamento nel 1991, dopo la caduta del regime, durante gli anni Novanta ha militato, con alterne fortune elettorali, in diversi movimenti politici e, nel 2001, ha fondato Piattaforma civica. Nel 2007 ha conseguito con il suo partito un ...
Leggi Tutto
Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana. Giornalista professionista [...] è stato responsabile della redazione romana de Il Giornale. Tra i fondatori di Forza Italia nel 1994, è stato eletto al Parlamento europeo nel 1994, 1999, 2004, 2014 e 2019 nelle fila dello stesso partito. Dal 2008 al 2010 è stato Commissario europeo ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico italiano (Somma Vesuviana 1925 - Napoli 2007). È considerato tra i maggiori storici del socialismo italiano. Militante nelle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà, iscrittosi [...] direttore dell'Avanti! dal 1966 al 1976, senatore (1972-76) e poi deputato (1976-79), dal 1979 al 1983 membro del parlamento europeo; uscito dal PSI nel 1985, è stato senatore della Sinistra indipendente (1987-92). Prof. univ. dal 1972, ha insegnato ...
Leggi Tutto
Rompuy, Herman Van. – Uomo politico belga (n. Etterbeek 1947). Laureato in filosofia all’univ. cattolica di Lovanio nel 1968, presso la medesima istituzione ha ottenuto un master in economia nel 1971. [...] militando nelle fila del Partito popolare cristiano (ora denominato Partito dei cristiani democratici e fiamminghi). Eletto al parlamento belga nel 1988, dopo aver ricoperto vari incarichi istituzionali, è stato primo ministro del paese tra il ...
Leggi Tutto
Selva, Gustavo. – Giornalista e uomo politico italiano (Imola 1926 – Terni 2015). Come giornalista, carriera iniziata nel 1946 lavorando per L’Avvenire d’Italia, è stato tra l’altro caporedattore del Telegiornale [...] direttore del giornale radio di Radio2 (1975-81) e direttore del quotidiano veneziano Il Gazzettino (1983-84). Eletto al Parlamento europeo nel 1984 nelle fila della Democrazia cristiana, alla Camera dei Deputati è stato eletto dal 1994 al 2001 e al ...
Leggi Tutto
Al tempo della Kampuchea Democratica – questo il nome ufficiale della Cambogia durante il regime dei Khmer Rossi (1975-79) – il popolo cambogiano è stato vittima di evacuazioni forzate, torture, esecuzioni [...] gravi crimini. Si stima che circa tre milioni di cambogiani siano morti in quel periodo.
Nel 2001 il parlamento cambogiano ha costituito, all’interno delle corti giudiziarie, un tribunale competente circa i crimini contro l’umanità commessi durante ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] ha visto l'affermazione del Partito socialdemocratico di A. Butkevičius, che ha ottenuto 40 seggi dei 141 in palio in Parlamento, contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore. Nel novembre 2024 l'uomo politico ...
Leggi Tutto
Nehammer, Karl. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1972). Ex soldato con il grado di tenente, laureatosi nel 2012 in Comunicazione politica presso la Donau-Universität di Krems, negli anni successivi [...] generale e responsabile federale dell'Unione dei lavoratori austriaci (2015), nel 2017 è stato eletto in Parlamento nelle fila del Partito popolare austriaco (Österreichische Volkspartei, ÖVP), di cui è stato segretario generale dal gennaio ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...