Uomo politico italiano (n. Palermo 1947). Avvocato cassazionista, ha studiato e ha vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania ed è stato professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso [...] giugno 2001 nelle quali, tuttavia, venne battuto dal candidato di centrodestra. Nel 2006 e nel 2008 è stato eletto al Parlamento nella lista Italia dei Valori. Nel 2012 ha sostenuto R. Borsellino come candidata alle primarie del centrosinistra per il ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] come consigliere comunale a Helsinki e vicepresidente del Partito di Centro. Nel 1991 è stato eletto al Parlamento finlandese e nel 1995 al Parlamento europeo. Nel 2004 è stato Commissario europeo per le imprese e la società dell’informazione e dallo ...
Leggi Tutto
Zewde, Sahle-Work. – Diplomatica e donna politica etiope (n. Addis Abeba 1950). Laureata in Scienze naturali presso l’Università di Montpellier, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: ambasciatrice [...] Nazioni Unite A. Guterres presso l’Unione Africana (giugno - ottobre 2018), nell’ottobre 2018 è stata eletta dal Parlamento alla presidenza del Paese, subentrando nella carica al presidente uscente M. Teshome. Nel suo programma politico sono centrali ...
Leggi Tutto
Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] giovanile del Partito moderato unito (PMU), il partito conservatore e moderato della Svezia. Eletto per la prima volta in parlamento nel 1991, nel 2003 è diventato il leader del PMU. Nel 2006 è stato il candidato alle elezioni legislative di ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano (n. Città del Messico 1942). Dopo essere stato dirigente della succursale messicana della Coca Cola e aver in seguito intrapreso una propria attività imprenditoriale nel settore [...] politica attiva dal 1988 entrando nel PAN (Partido Acción Nacional), formazione d'ispirazione cattolica e conservatrice. Deputato al parlamento federale dal 1988 al 1991, è divenuto in seguito governatore dello stato di Guanajuato dal 1995 al 1999 ...
Leggi Tutto
Enkhbayar, Nambaryn. – Uomo politico mongolo (n. Ulaanbaatar 1958). Formatosi all’Istituto di letteratura a Mosca e specializzatosi in lingua e letteratura inglese presso l’univ. di Leeds (GB), ha lavorato [...] traduttore ed editore per l’Unione degli scrittori mongoli. Ha avviato la propria carriera politica nel 1990: eletto al parlamento (1992), è stato nominato ministro della Cultura (1992-96). È stato presidente dell’ex partito comunista, il Partito ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] e forte appello ai musulmani perché uniscano le proprie forze a quelle degli Stati Uniti in un cammino comune verso il futuro. Parla della «nuova era», dice che «l’Islam è parte dell’America», ricorda che il suo stesso nome è accompagnato da Hussein ...
Leggi Tutto
Amal
Movimento politico e militare libanese d’ispirazione sciita. Il nome, che significa in arabo «speranza», è l’acronimo di «corpi della resistenza libanese». A. nacque nel 1975 come milizia del movimento [...] sciita nel Libano meridionale durante la guerra civile, prima di Hizbullah. Dalla fine della guerra (1990), è presente come partito nel parlamento libanese. ...
Leggi Tutto
Venizelos, Evangelos. - Uomo politico greco (n. Salonicco 1957). Ultimati gli studi in Legge, alla metà degli anni Ottanta ha intrapreso la carriera universitaria e quella forense. Dopo aver difeso A. [...] alle elezioni V. è stato chiamato a guidare un governo di coalizione (necessario perché nessun partito ha raggiunto la maggioranza in Parlamento). L’accordo però non è stato raggiunto, e alle nuove elezioni tenutesi nel mese di giugno si è imposto il ...
Leggi Tutto
Donna politica malawiana (n. Zomba 1950). Dopo gli studi universitari all’estero è tornata in patria e si è distinta negli affari. Già impegnata nella difesa dei diritti delle donne (ha fondato la National [...] Association of Business Women, tra le altre), negli anni Duemila ha intrapreso la carriera politica: è entrata in Parlamento nel 2004 e dopo aver guidato il dicastero delle Pari opportunità è stata nominata ministro degli Esteri (2006). ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...