François Bayrou è stato nominato primo ministro dal presidente Emmanuel Macron, prendendo il posto di Michel Barnier, il cui governo era stato sfiduciato a causa della contestata legge di bilancio. La [...] e alleato centrista di Macron dal 2017, rappresenta un tentativo di superare lo stallo politico creatosi in un Parlamento frammentato. Bayrou ha dichiarato che la sua priorità sarà promuovere la "riconciliazione" del paese, diviso da tensioni sociali ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] comunicativo ‒ del presidente degli Stati Uniti.Questo protagonismo però non è immune da critiche e passi falsi: il Parlamento europeo è riuscito a bloccare alcune iniziative come l’accordo sui migranti con l’autocrate tunisino Kaïs Saïed, mentre ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] la maggioranza all’Assemblea nazionale e governare, il leader del partito e attuale presidente Cyril Ramaphosa dovrà trovare alleati in Parlamento, in un contesto che non appare facile, anche perché è la prima volta che l’ANC ha bisogno del sostegno ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] ». Da qui la «necessità per l’Europa di aumentare la sua prontezza generale in materia di difesa».Di necessità ha parlato anche il presidente Putin: «È necessario spostare la linea del fronte a una distanza tale da proteggere il territorio della ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] il PPD che diventa il primo partito a vincere tre elezioni di fila ma perde per la prima volta il controllo del Parlamento, ma anche lo scenario ideale per diversi membri del gruppo ASEAN.Il governo vietnamita ha dichiarato che, sebbene continuerà a ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] Politica estera e di sicurezza. Resta saldamente in campo anche la conferma della popolare Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento, istituzione a cui spetterebbe comunque l’ultima parola, sancendo con il voto l’indicazione dei leader.L’attuale ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] oltranzisti del regime, sperava, almeno in parte, nel sostegno di quanti avevano scelto al primo turno il presidente del Parlamento Mohammad Bagher Qalibaf, che aveva ottenuto 3,3 milioni di voti. In realtà quest’area si è confermata meno omogenea ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] riusciti a racimolare solo il 5,1% in Sassonia. Né a livello statale né a livello federale è possibile entrare in Parlamento se non si ottiene il 5% dei voti.Alcuni analisti sottolineano che il recente voto nell’Est non è rappresentativo dell’intera ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] del fondatore del partito, l’oligarca Bidzina Ivanišvili, considerato vicino agli interessi russi. Dopo il primo voto positivo del Parlamento di Tbilisi sul disegno di legge sugli agenti stranieri, approvato con 83 voti favorevoli sui 150 totali e il ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...