• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]

UE: Metsola confermata presidente del Parlamento, von der Leyen cerca la riconferma

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] che compongono l’Unione Europea (UE).È la prima volta dal 1979, quando si svolsero le prime elezioni dirette del Parlamento europeo, che il Regno Unito non sarà coinvolto nel più grande esercizio democratico transnazionale al mondo. Con la sua uscita ... Leggi Tutto

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE

Atlante (2024)

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo: dopo l’accordo raggiunto a dicembre fra i governi dei 27 e il Parlamento europeo sulle sue misure principali, mancano alcuni passaggi tecnici e l’adozione formale per consentirne l’entrata in vigore. Su due ... Leggi Tutto

Commissione UE. Cosa accade ora?

Atlante (2024)

Commissione UE. Cosa accade ora? La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] . I più ottimisti credono che il collegio potrà prendere possesso dei suoi uffici già il 1° novembre, ma sempre più voci parlano del 1° dicembre come data più probabile. La battaglia politica nelle aule di Bruxelles è solo all’inizio. Immagine di ... Leggi Tutto

La fine del sistema maggioritario americano

Atlante (2024)

La fine del sistema maggioritario americano Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] delle decisioni politiche.Se mai il sistema ha funzionato, ora non funziona più così. Intanto perché il Congresso americano è un Parlamento a bicameralismo perfetto, in cui Camera e Senato hanno gli stessi poteri (non è proprio così, ma per lo scopo ... Leggi Tutto

La corsa verso le europee è cominciata

Atlante (2024)

La corsa verso le europee è cominciata La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] con un clamoroso 33%. Secondo il “Poll of Polls” di POLITICO, Identità e Democrazia potrebbe ottenere 87 seggi nel nuovo Parlamento, 28 in più di quelli attuali, superando così sia l’ECR che i liberali. Verdi, socialisti e liberali in cerca di ... Leggi Tutto

UE, una road map per la nuova Commissione

Atlante (2024)

UE, una road map per la nuova Commissione Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] Stato e di governo, per la guida della Commissione i capi di Stato non possono fare altro che proporre un nome al Parlamento europeo, che poi dovrà eleggerlo a maggioranza assoluta. A von der Leyen servirà quindi l’appoggio di 361 membri sui 720 che ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] il default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi riservati ‒ 60 per le donne e 10 per le minoranze religiose non musulmane ‒ si assegnano in ... Leggi Tutto

La protesta dei giovani in Kenya

Atlante (2024)

La protesta dei giovani in Kenya Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] proposta del Finance bill 2024 è stata una forte mobilitazione di massa. Il momento più drammatico è stato l’assalto al Parlamento di martedì 25 giugno, tre giorni dopo l’esplosione della protesta. Una grande folla si è riversata nell’area di Nairobi ... Leggi Tutto

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione

Atlante (2024)

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] . Il mandato di Zurabišvili scadrà il prossimo 29 dicembre e non è chiaro quale sarà la sua sorte, considerando che il Parlamento di Tbilisi ha deciso di toglierle l’immunità che le spetterebbe di diritto per un anno dopo la fine dell’incarico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
parlamento Luigi Vanossi Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali