Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] non condividendo pienamente la sua evoluzione, ne sfrutta la popolarità e lo appoggia. Nelle elezioni per il rinnovo del Parlamento il 17 aprile, i socialdemocratici, sia pur in crescita, hanno ottenuto soltanto il 25,41% dei voti; Andrej Plenković ...
Leggi Tutto
Il Tribunale di Parigi ieri, 31 marzo, ha condannato Marine Le Pen, leader del Rassemblement national (Rn), per appropriazione indebita di fondi pubblici destinati al Parlamento Europeo. Una sentenza che [...] fa discutere e che prevede quattro anni di reclusione, di cui due sospendibili con l’uso del braccialetto elettronico, una multa di 100 mila euro e l’ineleggibilità per cinque anni, mettendo seriamente ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] del continente, con conseguenze forse peggiori sul medio-lungo periodo per la sicurezza europea. Immagine: Bandiere all’esterno della sede del Parlamento europeo, Bruxelles, Belgio (8 aprile 2023). Crediti: Fabrizio Maffei / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] ha toccato livelli mai visti» nella storia recente. In occasione del dibattito al Parlamento europeo del 2 aprile molti parlamentari hanno parlato di forte declino della democrazia in Ungheria, sottolineando il mancato rispetto dell’autonomia della ...
Leggi Tutto
“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] limitazioni al monitoraggio del partito attraverso i mezzi usati dalle agenzie di intelligence. Ma in futuro, il parlamento o il governo potrebbero anche presentare una richiesta di messa al bando alla Corte costituzionale.Immagine: Poster elettorale ...
Leggi Tutto
Friedrich Merz, leader del centrodestra tedesco, si avvia a diventare il prossimo Cancelliere della Germania dopo la vittoria della CDU/CSU alle elezioni federali di domenica. Secondo gli exit poll, l’unione [...] di sempre, raggiungendo circa il 20% delle preferenze. Tuttavia, la formazione del nuovo governo dipenderà dall’ingresso in Parlamento dei partiti minori, come i liberali dell’FDP.Il leader della CDU ha promesso di avviare rapidamente i negoziati ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] internazionali.La bocciatura della legge rappresenta un punto di svolta nel dibattito tedesco sull’immigrazione, tema divenuto centrale a meno di un mese dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento federale, che si terranno il prossimo 25 febbraio. ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] di Davos, lo scorso 21 gennaio – il giorno dopo l’insediamento del nuovo presidente americano – von der Layen ha parlato di una «nuova era» di «spietate rivalità geostrategiche», che impongono a Bruxelles «un cambio di marcia». In questo nuovo ...
Leggi Tutto
Il divieto di tenere Pride in Ungheria, imposto dal governo Orban, ha scatenato una forte reazione in Europa. Venti paesi membri dell'UE, tra cui Francia, Germania e Spagna, hanno firmato una dichiarazione [...] LGBTQ+ e consente l'uso del riconoscimento facciale per identificare e multare i partecipanti.La normativa, approvata dal parlamento ungherese ad aprile, modifica la costituzione riconoscendo solo due generi, maschile e femminile, e stabilisce che i ...
Leggi Tutto
Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] (Special Measures) Act 2025. La legge, entrata in vigore poche ore dopo grazie al Royal Assent, conferisce al governo poteri straordinari per garantire la continuità della produzione di acciaio primario ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...