• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] , il processo di adesione all’Unione Europea della Turchia ha subito un’ulteriore battuta d’arresto: il Parlamento europeo ha votato una risoluzione in cui denuncia il progressivo deterioramento degli standard democratici, una situazione che ... Leggi Tutto

Lettera da Parigi

Atlante (2025)

Lettera da Parigi Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] Le Pen è stata condannata alla reclusione con protocollo elettronico per corruzione, dopo aver anche lei sottratto fondi al Parlamento europeo (quattro milioni di euro) a favore del Front National. Resterà ineleggibile per quattro anni e la sua ... Leggi Tutto

La Generazione Z africana

Atlante (2025)

La Generazione Z africana In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] scadere nella posizione un po’ naïf dell’afro-pessimismo ma volendo rimanere ancorati a un sano afro-realismo, crediamo sia esagerato parlare di primavere africane. I movimenti spontanei della Gen Z si sono avuti solo in 5 su 54 Stati. E già questo ... Leggi Tutto

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] giudice di emettere la sua sentenza. In effetti, solo in senso del tutto impreciso, se non mistificante, si può parlare di giustizia premonitrice o predittiva[26]: si dovrebbe infatti ricordare, con Aristotele, che rispetto all’avvenire è impossibile ... Leggi Tutto

Se l’Europa riparte dalla Polonia

Atlante (2025)

Se l’Europa riparte dalla Polonia Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] consuete riunioni tra i leader UE a Bruxelles.Nel corso della cerimonia di avvio della presidenza, il premier polacco ha parlato di un’Europa che rischia «di non sopravvivere» se non aumenterà la propria forza, sia a livello politico che militare ... Leggi Tutto

Eletti i quattro giudici della Consulta

Atlante (2025)

Dopo un lungo iter parlamentare, il plenum della Corte Costituzionale è stato finalmente ricostituito. Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha eletto i quattro giudici mancanti: Francesco Saverio Marini, [...] Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli. L'accordo tra le forze politiche è arrivato dopo numerose votazioni, ben 14 per un giudice e 5 per gli altri tre.  La presidente del Consiglio, ... Leggi Tutto

Il caso Duterte spacca le Filippine

Atlante (2025)

Il caso Duterte spacca le Filippine Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] abuso dei fondi a sua disposizione, la vicepresidente è ora sulla via dell’impeachment: nel febbraio scorso la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato d’accusa e il Senato, dopo il voto di maggio, potrà confermare quel passo ... Leggi Tutto

La doppia sconfitta della sinistra cilena

Atlante (2025)

La doppia sconfitta della sinistra cilena Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] nuova generazione. Sono ormai lontani i tempi del sistema pensionistico e di quello sanitario privato. Oggi praticamente nessuno parla di ideologia socialista e tanto meno di rivoluzione. L’attuale generazione ha lasciato il posto a politici con una ... Leggi Tutto

La visita controversa di Vance in Groenlandia

Atlante (2025)

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha effettuato una visita in Groenlandia il 28 marzo 2025. La visita, inizialmente prevista per tre giorni, è stata ridotta a un solo giorno a causa delle [...] .Nel 2013 la Groenlandia ha compiuto un importante passo verso una più ampia indipendenza da Copenaghen: a ottobre il parlamento locale ha approvato la decisione di far cadere il bando imposto dalla Danimarca sull’estrazione di uranio e terre rare ... Leggi Tutto

Elezioni in Germania, vittoria della Cdu di Merz

Atlante (2025)

Le prime proiezioni sull’esito del voto in Germania confermano le attese della vigilia decretando la vittoria della Cdu di Friedrich Merz, con un risultato che, a seconda delle fonti, varia del 29% assegnato [...] 20%, raddoppiando i suoi voti, mentre la Linke si proietta abbondantemente oltre 8%. Vicine alla soglia del 5% richiesto per accedere al Parlamento sono i liberali (dati al 4,9% e al 5% a seconda delle fonti) e la Buendnis Sahra Wagenknecht (4,7% o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
parlamento Luigi Vanossi Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali