• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
348 risultati
Tutti i risultati [348]

David Sassoli, la saggezza e l’audacia

Atlante (2023)

David Sassoli, la saggezza e l’audacia Arriva in questi giorni nelle librerie, per Feltrinelli, La saggezza e l’audacia, raccolta di discorsi per l’Italia e l’Europa di David Sassoli, curata da Claudio Sardo e dai collaboratori del presidente [...] del Parlamento europeo scomparso esattamente u ... Leggi Tutto

La Spagna verso nuove elezioni a luglio

Atlante (2023)

La Spagna verso nuove elezioni a luglio Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato lunedì 29 maggio lo scioglimento del Parlamento e nuove elezioni che si svolgeranno domenica 23 luglio, con cinque mesi di anticipo rispetto alla [...] scadenza prevista: «Ho preso questa decisione al ... Leggi Tutto

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

Gaza, resta difficile la liberazione degli ostaggi L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] penetrati nel Parlamento della città di Gaza, occupandolo. La foto con i militari che espongono bandiere israeliane dietro al tavolo della presidenza ha fatto rapidamente il giro del web assumendo una rilevante portata simbolica. Se l’occupazione di ... Leggi Tutto

La Finlandia più vicina all’ingresso nella NATO

Atlante (2023)

La Finlandia più vicina all’ingresso nella NATO Dopo mesi di attesa, sembra essersi ormai sbloccato il processo di adesione della Finlandia alla NATO. Fondamentale è stata la decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di dare via libera alla [...] ratifica da parte del Parlamento di Ankara dell ... Leggi Tutto

Il Chips Act, specchio del futuro dell’Europa

Atlante (2023)

Il Chips Act, specchio del futuro dell’Europa Il 18 aprile, la Commissione europea ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo politico tra il Parlamento europeo e gli Stati membri su uno dei provvedimenti cardine della sua agenda, il cosiddetto [...] Chips Act europeo. Questa normativa, proposta ... Leggi Tutto

Il presidente Lasso scioglie l’Assemblea nazionale in Ecuador

Atlante (2023)

Il presidente Lasso scioglie l’Assemblea nazionale in Ecuador Con una mossa non così tanto a sorpresa, il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso ha sciolto l’Assemblea nazionale adottando una misura prevista dall’art. 148 della Costituzione del 2008 che prevede [...] che il presidente possa sciogliere il Parlamento ... Leggi Tutto

L’UE a un anno dalle elezioni del 2024

Atlante (2023)

L’UE a un anno dalle elezioni del 2024 Il conto alla rovescia per le prossime elezioni europee è cominciato. Fra un anno esatto, dal 6 al 9 giugno 2024, circa 400 milioni di aventi diritto eleggeranno i 705 nuovi membri del Parlamento europeo. [...] Saranno passati solo cinque anni dall’ultima ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] estera tedesca molto attiva che la cosiddetta Zeitenwende (“svolta epocale”) trova spazio. Immagine: Il cancelliere tedesco Olaf Scholz parla all’arrivo al vertice dell’Unione Europea, presso la sede dell’Unione, Bruxelles, Belgio (23 marzo 2023 ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] sia disposta a combattere, a scendere in piazza per difendere le conquiste ottenute, se minacciate. L’ultimo caso, di cui si parla nella regione, è il caso di Panamá. Dallo scorso 23 ottobre Panamá è coinvolta in un conflitto minerario a causa del ... Leggi Tutto

Ennhada vince le elezioni parlamentari in Tunisia. Rilasciato Nabil Karoui

Atlante (2023)

Ennhada vince le elezioni parlamentari in Tunisia. Rilasciato Nabil Karoui In Tunisia, i risultati ufficiali delle elezioni parlamentari hanno restituito un Parlamento estremamente frammentato; Ennhada, il partito di centrodestra islamista moderato, guidato da Rashid Ghannushi [...] (o Rachid Ghannouchi), ha ottenuto 52 seggi, 1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 35
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
parlamento Luigi Vanossi Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali