• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
346 risultati
Tutti i risultati [346]

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso

Atlante (2024)

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] a favore, 64 contrari e 3 astenuti), il Disegno di Legge sull’Autonomia differenziata, è stato promosso in legge dal Parlamento italiano il 19 giugno 2024 (Legge n. 86, 2024: Disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a ... Leggi Tutto

Gran Bretagna: parte la rinazionalizzazione delle ferrovie

Atlante (2024)

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha intenzione di riportare le ferrovie sotto il controllo dello Stato, con il primo passo che avverrà a maggio 2025 con l’acquisizione della South Western Railway. “Per [...] , Heidi Alexander. La nazionalizzazione delle ferrovie fa parte di un più ampio programma di governo, approvato dal Parlamento la scorsa settimana e denominato “Public Ownership Bill”, che mette fine all’era della privatizzazione dell’intero sistema ... Leggi Tutto

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador

Atlante (2024)

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] Lasso, messo alle strette da un processo politico all’Assemblea nazionale per corruzione, ha deciso a maggio di sciogliere il Parlamento e di indire nuove elezioni. Un presidente a tempo limitato, quindi, in un Paese, l’Ecuador, che secondo il ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] della Chiesa i quali, per la natura stessa della Chiesa in quanto luogo della rivelazione divina e non di un parlamento democratico basato sul voto di maggioranza, Francesco ha più volte ribadito che non possono essere cambiati. La questione di fondo ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] che, in questo settore più che mai, nessuno si salva da solo. Da qui la sfida che attende il nuovo Parlamento europeo e la nuova Commissione per affrontare, con rinnovato vigore, quel “Green deal” che negli ultimi mesi del vecchio agone politico ... Leggi Tutto

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea

Atlante (2024)

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] der Leyen, l’importanza dell’Italia come Paese fondatore dell'Unione Europea, e tiene conto anche della composizione del Parlamento europeo, dove il gruppo Ecr, a cui appartiene Fitto, ha due vicepresidenti. Fitto dovrà affrontare numerose sfide, e ... Leggi Tutto

Elezioni Austria: vince la destra ultranazionalista di FPÖ

Atlante (2024)

I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] sui popolari dell'ÖVP del cancelliere uscente Karl Nehammer fermi al 26,2%. Terzi i socialdemocratici con il 20,4%. Più indietro verdi e liberali che si attestano entrambi poco sopra l'8%. L'affluenza ... Leggi Tutto

Georgia, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili eletto presidente

Atlante (2024)

Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] Georgiano, il partito filorusso al governo dal 2012.  Le opposizioni hanno boicottato il voto, denunciando l’illegittimità del parlamento, metà del collegio elettorale, e il paese è teatro di proteste da settimane. Le manifestazioni, iniziate contro ... Leggi Tutto

Canto di Natale e il principio di solidarietà

Atlante (2024)

<i>Canto di Natale</i> e il principio di solidarietà Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] a caso) interpretato quale conversione possibile; in un frangente storico oltretutto segnato dall’approvazione – da parte del Parlamento inglese – della New Poor Law, che aveva portato alla compressione dei diritti per i cittadini più bisognosi. L ... Leggi Tutto

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale

Atlante (2024)

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] dei sondaggi, che continuano a non ritenere Sunak e i conservatori in grado di minare la maggioranza del Labour nel futuro Parlamento. Per il premier uscente sarà del resto prioritario evitare una vera e propria disfatta alle urne, così da provare a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 35
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parlamento
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
parlamento Luigi Vanossi Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali