Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] in considerazione l’Arcadia di Sannazaro, è dato imbattersi, a un certo punto della lettura, nella Prosa 10. In essa si parla di un «reverendo e sacro bosco», i cui pini una volta rispondevano in nota alle canzoni amorose dei pastori, che al suo ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] replicano la struttura tripartita: c’è un governatore che è il capo dell’esecutivo con diritto di veto, c’è un Parlamento composto da una Camera dei rappresentanti e un Senato con gli stessi poteri. Ogni Stato ha un ministro della Giustizia che è ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] .La linea del Partito popolare (Ppe) ha stravinto, in quanto, oltre a essere il gruppo più numeroso in Parlamento, esprime 13 commissari, la stessa presidente della Commissione von der Leyen e la presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola. Inoltre ...
Leggi Tutto
La democrazia si riprende il suo posto in Corea del Sud. In Parlamento, infatti, è stata presentata una mozione di impeachment contro il presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione [...] e approvato la revoca con una maggioranza schiacciante di 190 voti.Per l'impeachment sono necessari i due terzi del Parlamento, ma alcune defezioni nel partito di Yoon potrebbero rendere possibile la sua approvazione. Le tensioni politiche si sommano ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] . Questi ha ottenuto 10,4 milioni di voti contro i 9,4 di Jalili e i 3,3 del presidente del Parlamento Mohammad Bagher Qalibaf. Mostafa Pourmohammadi si è, invece, fermato, a soli 206.000 voti.Il risultato dice, innanzitutto, che parte degli ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] , almeno su carta. L’ÖVP, che esprime il cancelliere uscente Karl Nehammer, potrebbe avere il ruolo di “king maker” nel Parlamento nazionale, nonostante il forte calo rispetto alle elezioni del 2019 e il passaggio da 71 a 52 seggi. I Popolari hanno ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] di un voto e di una scelta tra guerra e pace, tra stabilità e instabilità, Taipei, dal canto suo, aveva parlato di una scelta tra democrazia e autoritarismo, tra libertà e repressione. Secondo questa narrazione hanno vinto la libertà e la democrazia ...
Leggi Tutto
Il Portogallo non è un Paese per giovani, è noto da tempo, da quando i pensionati di mezza Europa vi si recavano per le ottime condizioni di vita e le agevolazioni fiscali. Ma il periodo dei pensionati [...] ministro Luís Montenegro, salito al potere solo ad aprile dopo le terze elezioni anticipate in tre anni. Il voto del Parlamento sul bilancio è previsto per il 31 ottobre. La legge finanziaria passerà solo se i socialisti all’opposizione si asterranno ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] di impeachment del presidente Yoon Suk-yeol. Con 204 voti a favore, 85 contrari (più 3 astensioni e 8 voti invalidi), il Parlamento di 300 membri ha messo in stato di accusa il presidente Yoon. L’Assemblea lo ha formalmente accusato di aver emesso la ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...