MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] di Indiani e Pakistani, cui sono da aggiungere circa 17.000 Europei e piccoli gruppi di Negritos (Semang, Senoi, Sakai) sparsi L'islamismo è la religione ufficiale della Federazione. Il parlamento è costituito dallo Yang di-Pertuan Agong e da due ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] Africana (AU, African Union) -, l'istituzione di un parlamento e di una corte di giustizia panafricani e l'unione monetaria rapporti diplomatici ed economici con l'Europa; il primo capo di governo europeo a recarsi in visita in L. fu lo spagnolo J.M. ...
Leggi Tutto
Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone.
Tale scarso [...] incremento, inferiore a quello di qualsiasi altro stato europeo, è dovuto alla bassa natalità, che, già scarsa nel 1921 (20,3 per di 100; una proposta tendente a far nominare il presidente dal Parlamento fu respinta (14 giugno 1933) col 67% dei voti. ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] si verifica tra la Russia e altri paesi dell’est europeo, le relazioni tra Belgrado e Mosca continuano a essere buone Russia e Serbia sul fronte energetico, a fine 2008 il Parlamento serbo ha ratificato un accordo di vendita a Gazprom (compagnia ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] di piazza e generalmente condotti con l’appoggio del parlamento, sebbene con l’apporto determinante dell’esercito – hanno meticci (discendenti da un genitore indigeno e da uno europeo o africano) compongono infatti circa il 65% della popolazione ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] II d’Inghilterra è formalmente il capo di stato. Il Parlamento, bicamerale, è composto da un Senato a nomina indiretta e per il 44% da meticci (nati da un genitore americano e uno europeo), per il 30% da creoli (con due genitori non americani), e ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] criminalità molto diversa da quella di tutti gli altri paesi europei.
La criminalità non è solo quella degli omicidi o di schiavitù che a volte non si sa come definire. Quando si parla di sesso a pagamento, per esempio, si è soliti adoperare un ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] per porre freno alla tendenza di un crescente numero di paesi europei a creare delle «verità di stato», punendo con rilevanti sanzioni Resistence Army. In Afghanistan l’approvazione da parte del Parlamento, nel 2009, di una legge di famiglia (Shia ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] fuori controllo dei debiti sovrani nell’eurozona.
Fra gli stati europei di un qualche rilievo, l’Italia è a un tempo Yunus Qanooni, più tardi eletto speaker della Camera bassa del parlamento afghano, giunse infatti secondo con il 16,3% dei voti ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] romanzo al mese. Una percentuale che, in realtà, spaventa noi europei e in particolare noi italiani perché le nostre statistiche in tema di dell’emigrazione. Sembra che nel 2038 la prima lingua parlata, da queste parti, sarà lo spagnolo, per via ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...