Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] .
14 «Delega al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 26/02/2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] vero.
Delitti contro la fede pubblica
Nel corso del 2016 il legislatore ha dato attuazione alla Direttiva 2014/62/UE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, sulla protezione dell’euro e di altre monete, mediante il diritto penale ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] se salvaguardino la continuità aziendale – rispetto alle soluzioni liquidatorie, risulta altresì dal reg. 2015/848/UE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, 20.5.2015, per il quale lo scopo delle procedure concorsuali preventive (a «probabilità ...
Leggi Tutto
Sussidiarieta
Angelo Rinella
di Angelo Rinella
Sussidiarietà
sommario: 1. Premessa. 2. Elementi per una definizione pre-giuridica del principio di sussidiarietà. 3. Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento [...] 1997).
Infine, lo stesso documento fa obbligo alla Commissione di presentare ogni anno al Consiglio e al Parlamentoeuropeo una relazione circa l'applicazione del principio di sussidiarietà. Ed è proprio attraverso le relazioni della Commissione che ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] 2017 è possibile servirsi del regolamento UE n. 655/2014 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014 «che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] (e cioè, ai sensi degli artt. 289 e 294 TFUE, con l’adozione congiunta dell’atto da parte del Parlamentoeuropeo e del Consiglio su proposta della Commissione). Per alcune, invece, permane il voto all'unanimità del Consiglio, previa consultazione ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] disciplina.
Il codice in senso stretto è stato, infatti, istituito con il reg. (UE) 9.10.2013, n. 952, del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, Tale regolamento, entrato in vigore il 30.10.2013, non consentiva però ancora la piena efficacia operativa ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE; reg. (CE) n. 715/2009 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] 291, par. 2, TFUE, possono conferire alla Commissione competenze di esecuzione [in base al reg. UE n. 182/2011 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio del 16.2.2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] giudice francese, investito dal ricorso di un cittadino che lamentava la propria esclusione dalle liste elettorali per il Parlamentoeuropeo, se la perdita definitiva e automatica del diritto di voto per coloro che avessero subito una condanna penale ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...