Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] direttive 2014 e già non lo era per i servizi di trasporto passeggeri su strada e ferrovia secondo il regolamento CEE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio 23.10.2007, n. 1370, che, all’art. 5, co. 2, lett. a), riteneva integrato il requisito del ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La l. n. 218/1995 di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato dedica alla capacità delle persone fisiche una serie di disposizioni che, nel solco della [...] 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I); regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] strutturalità del flusso migratorio in atto nel Mediterraneo.
La peculiarità dei flussi migratori verso l’Europa
Secondo fonti del Parlamentoeuropeo, nel 2015 il numero di richiedenti asilo nell’Unione è salito a 1,26 milioni segnando l’inizio dell ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] .
La sanità transfrontaliera
Il diritto alla salute va oggi riconsiderato alla luce della Direttiva 2011/24/UE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 9.3.2011, concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] , more solito, “a costo zero”, come del resto indicato fin dalla l. delega, laddove la risoluzione del Parlamentoeuropeo del 14.1.2014, sulle ispezioni del lavoro, afferma espressamente che queste possono essere efficacemente attuate «solo dotando ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] esterna” e dall’art. 64, par. 3, in cui si stabilisce che il Consiglio, previa consultazione con il Parlamentoeuropeo, può adottare atti che «comportino un regresso del diritto dell’Unione» nella circolazione dei capitali sia pure solamente all ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] .
La ricognizione. La nuova disciplina comunitaria e il suo ambito di applicazione
La dir. 2009/12/CE del ParlamentoEuropeo e del Consiglio del 11.3.20091 concernente i diritti aeroportuali obbliga l’ordinamento italiano a predisporre un sistema ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] vedano in tal senso l’art. 79, co. 12, lett. b), TFUE e la dir. 2008/115/CE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio dell’Unione europea del 16.12.2008, recante «Norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] ” codice doganale comunitario del 1992, più volte integrato e modificato, sia sostituito dal nuovo codice dell’Unione europea, approvato dal Parlamentoeuropeo e dal Consiglio con il regolamento UE 9.10.2013, n. 952.
Il nuovo codice, che entrerà ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] della materia alimentare. Meritano un’ulteriore disamina i testi che compongono il cosiddetto “Pacchetto igiene”, ossia i regolamenti del Parlamentoeuropeo e del Consiglio 2004/852/CE, 2004/853/CE, 2004/854/CE, 2004/882/CE e la dir. 2002 ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...