• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1637 risultati
Tutti i risultati [1637]
Diritto [427]
Storia [324]
Biografie [359]
Scienze politiche [248]
Geografia [151]
Geografia umana ed economica [103]
Economia [114]
Storia per continenti e paesi [81]
Diritto comunitario e diritto internazionale [88]
Europa [58]

Séjourné, Stéphane

Enciclopedia on line

Séjourné, Stéphane. – Uomo politico francese (n. Versailles 1985). Compiuti gli studi in diritto pubblico e conseguito un master in diritto europeo presso l'Università di Poitiers, ha collaborato come [...] assistente nel Parlamento europeo (2012-14). Militante fino al 2016 nel Partito socialista, l’anno successivo è stato eletto eurodeputato nel 2017 nelle fila di La République en marche!, e nel 2021 è stato nominato presidente del gruppo politico ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSARIO EUROPEO – PARLAMENTO EUROPEO – VERSAILLES – EUROPA – MARCHE

Cesa, Lorenzo

Enciclopedia on line

Cesa, Lorenzo Uomo politico italiano (n. Arcinazzo Romano, Roma, 1951). Dopo la laurea in Scienze politiche, si è distinto negli affari ricoprendo incarichi di prestigio per note aziende e società (direttore delle relazioni [...] Unione dei democratici cristiani e di centro), C. ha mantenuto un ruolo di primo piano nella formazione: è segretario nazionale dal 2005. Nel 2004 e nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo e nel 2006, 2008, 2013 e 2022 alla Camera dei Deputati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ARCINAZZO ROMANO – ROMA – UDC

Decaro, Antonio

Enciclopedia on line

Decaro, Antonio Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] del PD e nel 2014 sindaco di Bari, riconfermato nel 2019. Dal 2016 al 2024 è stato presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Nel 2024 è stato eletto nelle fila del PD al Parlamento europeo, dove presiede la Commissione ambiente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – INGEGNERIA CIVILE – PUGLIA

Ruotolo, Sandro

Enciclopedia on line

Ruotolo, Sandro Giornalista italiano (n. Napoli 1955). Diciannovenne, ha esordito nel giornalismo scrivendo per Il Manifesto, per poi entrare in Rai come inviato da Napoli (1980). A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta [...] Servizio pubblico (su multipiattaforma TV e web). Nel 2020 è stato eletto al Senato alle elezioni suppletive, sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila del Partito democratico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – CENTROSINISTRA – VAURO

De Poli, Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Vicenza 1960). Funzionario delle Ferrovie dello Stato, è entrato in politica come delegato del movimento giovanile della Democrazia Cristiana di Carmignano di Brenta (Padova), [...] 2000 al 2004 e poi di nuovo nel 2005 è stato assessore regionale alle politiche sociali. Nel 2004 è stato eletto al Parlamento europeo. Nel 2006 è stato eletto al Senato, nel 2008 alla Camera dei Deputati e nel 2013 di nuovo in Senato sempre nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CARMIGNANO DI BRENTA – FERROVIE DELLO STATO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO

Virkkunen, Henna

Enciclopedia on line

Virkkunen, Henna. – Donna politica finlandese (n. Joutsa 1972). Ottenuta la laurea in Arti presso l'Università di Jyväskylä (2000) e ultimato un dottorato di ricerca in Filosofia (2006), dal marzo 2007 [...] enti locali (giugno 2011 - giugno 2014) e dei Tasporti (aprile - giugno 2014), nel luglio 2014 è stata eletta nel Parlamento europeo, presiedendo dal 2021 al 2024 la Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Nel dicembre 2024 ha assunto le ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSARIA EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – FINLANDESE

Blinkevičiūtė, Vilija

Enciclopedia on line

Blinkevičiūtė, Vilija. – Avvocata e donna politica lituana (n. Linkuva 1960). Laureatasi in Giurisprudenza nel 1983 presso l’Università di Vilnius, ha focalizzato la sua carriera professionale sulle politiche [...] istituzioni comunitarie come presidente della Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo (2017-19). Alle elezioni parlamentari tenutesi nell’ottobre 2024 il Partito socialdemocratico della donna politica ha ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI VILNIUS – PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA – AVVOCATA

De Giovanni, Biagio

Enciclopedia on line

De Giovanni, Biagio. – Filosofo e uomo politico italiano (n. Napoli 1931). Laureatosi in Filosofia del diritto presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha insegnato nello stesso ateneo e poi presso [...] degli studi di Napoli “L’Orientale”, di cui è anche stato rettore. Nel 1989 e nel 1994 è stato eletto al Parlamento europeo prima nelle fila del PCI e poi del PDS. È stato presidente della Commissione per gli affari istituzionali. È stato considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “FEDERICO II” DI NAPOLI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – PARLAMENTO EUROPEO – CENTROSINISTRA – PCI

Tridico, Pasquale

Enciclopedia on line

Economista italiano (n. Scala Coeli, Cosenza, 1975). Professore di Economia del lavoro e Politica economica all’Università Roma Tre, direttore del Master in Human Development and Food Security, segretario [...] nominato presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), carica ricoperta fino al 2023. Nel 2024 è stato eletto nelle fila del Movimento 5 stelle al Parlamento europeo, dove presiede la sottocommissione per le questioni fiscali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE – ECONOMIA DEL LAVORO – PARLAMENTO EUROPEO – MERCATO DEL LAVORO – SCALA COELI

Agnelli, Susanna

Enciclopedia on line

Agnelli, Susanna Agnelli, Susanna. – Donna politica e scrittrice italiana (Torino 1922 - Roma 2009). Nipote di Giovanni Agnelli, fondatore della FIAT. Nelle file del Partito repubblicano fu eletta alla Camera dei deputati [...] (nel 1976), al Parlamento europeo (nel 1979) e al Senato (nel 1983). Dal 1974, per un decennio, è stata sindaco del comune di Monte Argentario (Grosseto) e nel 1995-96 ministro degli Esteri, prima donna a ricoprire tale incarico in Italia. È stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – PREMIO BANCARELLA – MONTE ARGENTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 164
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
esercito europeo loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali