Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] composta per la massima parte da giovani (il 53% risulta avere meno di 20 anni); il 28% è tra 20 e 40 anni; il de l'espace du Brésil, Parigi 1971; J. Demangeot, Le i mandati dei suoi rappresentanti eletti al parlamento, fra i quali lo scrittore J ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Berlino riduce il tempo di percorrenza dalla capitale tedesca a Parigi (via Colonia) a meno di 8 ore; inoltre, i riuscirono a varcare la soglia del 5% e a entrare nel Parlamento europeo. L'8 settembre gli ultimi contingenti militari inglesi, francesi ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] velocità con il tronco Ginevra-Zurigo (collegate, rispettivamente, a Parigi e Francoforte sul Meno), la S. vede inoltre le marzo 1994 il Parlamento autorizzò l'introduzione di misure fortemente repressive nei confronti di immigrati e rifugiati ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 1966, e poi di nuovo nel 1968, fu presentato al parlamento un progetto di legge che avrebbe Nautin, Une nouvelle inscription grecque d'Ézana, roi d'Axoum, in Journal des Savants, Parigi 1970, pp. 260-74; R. Plant, D. R. Buxton, Rock-hewn Churches ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] e successivamente nel luglio 1971), il potere legislativo spetta a un parlamento bicamerale, l'Assemblea federale, che dura in carica 5 anni le phénomène culturel tchécoslovaque, a cura di A. Liehm, pref. di J.-P. Sartre, Parigi 1970; V. V. Kusin, The ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] eletto in parlamento nel 1982. Elementi essenziali di tale potere sono individuabili nella corruzione di autorità militari, Camargo, Peña, Otálora, Zerda.
L'opera di M. Tobón Mejia (1876-1933), immersa a Parigi nell'Art nouveau, spicca per bellezza e ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] Parigi 1971; G. Myrdal, Saggio sulla povertà di undici paesi asiatici, Milano 1971.
Finanza. - Nonostante il lento ritmo di costretta a dare temporaneo asilo a masse enormi di profughi (si parlòdi circa dieci milioni), e ben presto cominciò a ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...]
Bibl.: P. George, R. Sevrin, Belgique, Pays-Bas, Luxembourg, Parigi 1967; P. Wagret, Polderlands, Londra 1968; F. Huggett, The modern dal Parlamento poteri speciali). Sul piano della politica estera, si ebbero chiari segni di maggior indipendenza ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] Giovani Somali e, quindi, tutta l'azione di governo della Somalia. Attivo nella sua propaganda, (autunno 1949), presentati al Parlamento italiano dal ministro degli Esteri C n. 2774), La Côte Française des Somalis, Parigi 1961.
I. M. Lewis, The new ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] Hansa e la Compagnia cecoslovacca di trasporti aerei; Vienna-Praga-Norimberga-Strasburgo-Parigi, gestita dall'Air France; in materia di ordine pubblico, gravissimamente turbato dalla faziosità bellicosa dei partiti. Il parlamento era ancora aperto ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...