Sul sito delParlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] perché sino al 1971 la contrapposizione era tra Stati Uniti e RegnoUnito, al quale dal 1973 al 1977 era stata unite in una rappresentativa mista dal 2010).Invece, proprio laddove dovrebbe essere il trionfo del gioco di squadra, almeno parlando ...
Leggi Tutto
Il Parlamento britannico, per iniziativa del primo ministro Boris Johnson, sospenderà le sue attività subito dopo la fine della pausa estiva, prevista per il 3 settembre; la sospensione partirà non prima [...] di lunedì 9 settembre e non più tardi di giov ...
Leggi Tutto
Era il 28 novembre del 1919 quando Nancy Astor entrava nella Camera dei Comuni, prima donna a partecipare ai lavori delParlamentodelRegnoUnito e figura centrale della vita politica e culturale della [...] prima metà del 20° secolo. Prima di lei, Consta ...
Leggi Tutto
Se pensate che il vostro rientro dalle vacanze sia stato difficile, consolatevi pensando a quello di Boris Johnson. Il neo primo ministro delRegnoUnito, infatti, al suo rientro in Parlamento ha vissuto [...] una giornata molto difficile e, suo malgrado, ...
Leggi Tutto
Azione, reazione: la Gran Bretagna invoca l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, attuando di fatto il processo che porterà alla Brexit, il parlamento scozzese appoggia la richiesta di un nuovo referendum [...] per l’indipendenza dal RegnoUnito e l’Irlanda ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo però anche l’isola di Tasmania.
Il territorio...
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione (stima del giugno 1974) la popolazione...