CANCELLERIA, REGISTRO DELLA (1239-1240)
CCristina Carbonetti Vendittelli
Conservato fino al 1943 come unico cimelio superstite della cancelleria di Federico II, il registro degli anni 1239-1240 andò [...] senza più soluzione di continuità, e che alterò la numerazione precedente di una unità a partire dalla carta 68, di due dalla 81 e di tre dalla destinata a formare giudici per il Regno, la convocazione delparlamento di Foggia, la requisizione dei ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] Stati terzi, mentre al Parlamento europeo e al Consiglio il caso di sottolineare come l’estensione del conflitto produca via via effetti, diretti e Per altro verso, le gravi difficoltà che il RegnoUnito si trova oggi ad affrontare, dopo la decisione ...
Leggi Tutto
SALANDRA, Antonio
Federico Lucarini
– Nacque a Troia, in Capitanata (Foggia), il 13 agosto 1853, primogenito di Gaspare e di Giuseppina Granata, entrambi appartenenti a famiglie di professionisti e [...] agosto si mobilitassero la Russia, la Germania, la Francia e il RegnoUnito. Salandra, nonostante il patto che legava l’Italia a Vienna Sonnino e fossero rese note al Parlamento e al Paese. Il presidente del Consiglio ammise di essersi spinto troppo ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] i quali il RegnoUnito, la Corte ha in effetti precisato che in fattispecie di questo genere il luogo dell’evento generatore del danno consiste nel ); regolamento (CE) n. 864/2007 delParlamento europeo e del Consiglio dell’11 luglio 2007 sulla legge ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] del Trattato di Lisbona ha consentito di estendere a questa politica anche le regole generali vigenti in materia di adozione degli atti e sul ruolo delle istituzioni, politiche e giudiziarie. Permane l’applicazione differenziata a RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] 2017 è possibile servirsi del regolamento UE n. 655/2014 delParlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014 «che RegnoUnito o in Danimarca di servirsi dello strumento in questione dinanzi ai giudici del proprio domicilio, alla luce anche del ...
Leggi Tutto
Croce ministro della Pubblica Istruzione
Giuseppe Tognon
Croce fu ministro della Pubblica Istruzione nel quinto e ultimo dei governi presieduti da Giovanni Giolitti, dal 15 giugno 1920 al 4 luglio 1921. [...] quel mare; il rafforzamento del ruolo delParlamento e l’abbandono dell’ Casati (decreto legge delRegno di Sardegna nr. 3725 del 13 novembre 1859, esteso di quella ‘concordia-discordia’ che teneva unito un blocco storico borghese in ascesa, composto ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] con il reg. (UE) 9.10.2013, n. 952, delParlamento europeo e del Consiglio, Tale regolamento, entrato in vigore il 30.10.2013, non , e quindi anche il funzionamento del nuovo codice nei rapporti con il RegnoUnito.
L’esperienza ed il tempo diranno ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] europeo e che presuppongono accertamenti tecnici complessi (es. C. giust., 6.12.2005, C-66/04, RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord c. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, EU:C:2005:743, par. 45). Sino a oggi, il legislatore ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] c. Repubblica democratica del Congo, par. 87; C. eur. dir. uomo, 29.1.2008, Saadi c. RegnoUnito). Seppur soggetto dei diritti fondamentali dell’Unione europea (proclamata a Nizza da Parlamento europeo, Consiglio e Commissione il 7 dicembre 2000, un ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...