Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] europei: in particolare, nel RegnoUnito, dove, a partire dall’inizio degli anni Novanta del 20° sec., una serie di un freno alle ricorrenti tentazioni dei governi e dei parlamenti di riappropriarsi di funzioni assegnate alle autorità indipendenti.
...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] dell'Est europeo (per es. la Bulgaria, per non parlaredel possibile ingresso della Turchia), che comporterà una crescita della verso la Francia; dal Pakistan e dall'India verso il RegnoUnito, dalle Molucche e dal Suriname verso i Paesi Bassi. La ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] . E in quest'ultimo caso si parlava di stregoni. Si dedicavano alla magia, dal sovrano di Spagna. La conquista delregno degli Aztechi in Messico, di quello meglio e diventano una nuova nazione: gli Stati Uniti d'America. La nuova nazione è formata da ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] formò una società con l'obiettivo di introdurre nel RegnoUnito, dove l'industria farmaceutica era ancora primitiva, la di essere sottoposta al vaglio del Consiglio dei direttori (composto da rappresentanti delParlamento e della Banca), è decisa ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] Settanta (è il caso del Social Security Act del 1975 nel RegnoUnito, o del Betriebliche Altersversorgung del 1974 in Germania).
nella dir. 2003/41/CE delParlamento europeo e del Consiglio del 3 giugno 2003 (in GUUE del 23.9.2003), cui gli ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] rilevanti anche all'interno delle forme di governo parlamentare. Ad esempio, nel RegnoUnito il ministro del Tesoro ha forti poteri in merito alla legge di bilancio, che il parlamento può approvare o rifiutare ma non emendare. In altri paesi, tra cui ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] in quel paese il controllo giudiziario di costituzionalità; nel RegnoUnito, il Human rights act 1998 ha attribuito alle corti presenti in parlamento, cioè i partiti, qualora siano in grado di influire sulla scelta dei componenti del Consiglio. Ma ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] nel 1810 riceverà la nomina di conte delRegno d’Italia.
Ma se il neologismo polytechnique nel 1893-1894 era stato negli Stati Uniti al seguito del suo maestro Ferraris e che in quel per costruzioni aviatorie. Si parla in Germania di «tentativi ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] nel RegnoUnito negli anni trenta dell'Ottocento nella prospettiva della preparazione del Secondo Avvento, i cui dodici apostoli provenivano dalla piccola aristocrazia, dal foro, dal clero, e comprendevano anche due membri delParlamento.
Si ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] a tutti la regola comune, tenuto conto anche del fatto che nel RegnoUnito i contratti di lavoro non avevano e in parte una forte autonomia rispetto ai soggetti politici, governo, parlamento e partiti. Ma tale scelta pone naturalmente gravi problemi ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...