Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] centro di ricerca internazionale di primaria importanza, dove otto nazioni (Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Italia, Norvegia, RegnoUnito) svolgono attività scientifica coordinata e hanno proprie basi. Russia e India stanno unendosi ...
Leggi Tutto
fare
Carlo Delcorno
. Dal latino facĕre, da cui già nel sec. VI deriva la forma contratta fare per analogia con dare. Usatissimo in D., copre pressoché tutta l'area semantica che il vocabolo domina [...] a ragionare quello che l'opera di costoro a cu' io parlo fa, che quello che essa disfà, e così III VI l'odïerno; I 11 delregno santo / ...potei far verbo f, in questa accezione può anche essere unito, anziché a un sostantivo, a un altro predicativo ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] del 1575, quando il fratello del re, François-Hercule, duca d'Alençon, si era unito Corona nelle questioni ecclesiastiche delRegno di Sicilia noto con il Francia. Quando, con decreto del 4 ott. 1580, il Parlamento di Parigi proibì la pubblicazione ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] unità produttive in differenti paesi che sono configurate esse stesse come aziende, ma sono controllate in ultimo da un unico centro.
Nel modo di organizzazione politica si affermano i partiti di massa, declinano i poteri reali delparlamento ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] degli artigiani, legge di portata nazionale votata dal Parlamento inglese nel 1563, rammentava che l'apprendistato era 10 nel RegnoUnito). In Francia l'ordinanza ministeriale del 12 ottobre 1966 stabilisce le condizioni di rilascio del titolo di ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] è arrivato a parlare di ‘terza camera Unito
Nel RegnoUnito coesistono due sistemi giuridici, la common law operante in Inghilterra e Galles e la Scots law della Scozia, ai quali se ne può aggiungere un terzo, che è in sostanza una ramificazione del ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] di Borbone (1716-1759) prese possesso delRegno delle Due Sicilie e trasferì la capitale Bartoli.
Tale museo fu poi unito nel 1835 alla collezione Drovetti, acquistata Museum. - Fondato con deliberazione delParlamento nel 1753. Aperto al pubblico il ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] , oppositore del regime e RegnoUnito, in particolare, l’offerta della BBC è strutturata su 10 reti nazionali – Radio 1 (dedicata ai giovani), Radio 2 (intrattenimento adulto), Radio 3 (cultura, musica classica, teatro), Radio 4 (tutta parlata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] in Francia e nel RegnoUnito. La caratteristica saliente p.S. nr. 896/1947).
L’altro organo cardine del sistema di regolazione dei prezzi e delle tariffe fu il 41) e stabilisce che sia solo il Parlamento a determinare i programmi e i controlli ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] considerare che quella norma non veniva da Bruxelles ma dal Parlamento di Roma.
Allo stesso modo è bastata la notizia mucca pazza', originatasi negli anni Novanta del 20° secolo nel RegnoUnito, e quella del pollo alla diossina, emergenza partita dal ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...