Il Consiglio dei ministri è un organo complesso del Governo ed è formato dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai Ministri (art. 92, co. 1, Cost.; Ministri. Diritto costituzionale). Tuttavia, nonostante [...] nel regnoUnito – il nostro ordinamento non prevede un ruolo preminente dell’organo di vertice del Governo Le riunioni del Consiglio dei ministri, a differenza delle sedute delParlamento, non sono pubbliche: negli atti ufficiali del Consiglio ...
Leggi Tutto
Le interrogazioni e le interpellanze parlamentari costituiscono due tipici atti in cui si concretizza la funzione di controllo da parte delParlamento. Va detto che, mentre l’interrogazione è un istituto [...] . Senato), la quale è un istituto non previsto, ad esempio, nel RegnoUnito o in Francia, malgrado si parlasse di un «diritto di interpello» sin dalla Costituzione francese del 1791.
La distinzione tra interrogazione e interpellanza sta nel fatto che ...
Leggi Tutto
Nasheed, Mohamed. – Uomo politico maldiviano (n. Malé 1967). Laureato in studi marittimi presso l’univ. di Liverpool (GB), nel 1990 ha contribuito alla pubblicazione di una rivista politica, poi bandita [...] una serie di arresti. Ottenuto un seggio in parlamento (1990), in seguito a una condanna a 18 le dimissioni in favore del suo vice, Mohamed Waheed anni di carcere con l'accusa di terrorismo, nel maggio 2016 ha ottenuto asilo politico nel RegnoUnito. ...
Leggi Tutto
Sarkissian (Sargsyan), Armen. – Diplomatico e uomo politico armeno (n. Erevan 1953). Docente di Fisica teorica presso l'Università di Yerevan, dove ha fondato il Dipartimento di modellizzazione computerizzata [...] diplomatica come ambasciatore per il proprio Paese nel RegnoUnito (1991-95, 1998-99, 2013-2018) del Partito repubblicano e del presidente uscente S. Sargsyan, con il 90% dei consensi è stato scelto dal Parlamento per subentrargli alla guida del ...
Leggi Tutto
Banda, Rupiah. - Uomo politico zambiano (n. Gwanda, od. Zimbabwe, 1937). Leader del MMD ( Movement for Multiparty Democracy), dal 2008 al 2011 è stato presidente della Repubblica. Membro dell’UNIP (United [...] l’indipendenza dal RegnoUnito, ottenuta dallo Zambia nel 1964. È stato ambasciatore in Egitto (1964) e Stati Uniti (1967-70); rappresentante permanente presso le Nazioni Unite (1974); ministro degli Esteri (1975), oltre che membro delparlamento. ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] (1989), pp. 81-122; J.A. Kay, La privatizzazione nel RegnoUnito, in Economia Pubblica, 3 (marzo 1989); A. Pera, Deregulation and 'azionariato". Da ultimo, un Documento del ministro del Tesoro, presentato al Parlamento nell'aprile 1993, ha fornito l ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] più tardi decisa da un arbitrato del presidente degli Stati Uniti e poi nel 1929 da un si era spinta a confidare al parlamento il potere di fare appello del Risorgimento, Roma 1911; D. Anzilotti, La formazione delregno d'Italia nei riguardi del ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] ne segna gli orientamenti fondamentali. Si potrebbe parlare quasi di una "pianificazione a posteriori", di , a cominciare dal RegnoUnito, si sia dimostrato che la relazione tra risorse destinate alla r. e incremento del grado di sviluppo economico ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] di braccia maschili; ma solo in parte si può parlare a questo riguardo di una vera e propria sostituzione, ché (media annua del periodo 1909-13) a 13.440.000 q. (media 1914-18); nel Giappone da 2.838.000 a 4.014.000. Nel RegnoUnito invece esso ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] conclusione di brevi tregue. Durante i primi parlamentidelregno, furono tentati varî mezzi per ricavare denaro da il 1707 pure in mezzo a grandi resistenze del particolarismo scozzese, crea il nuovo RegnoUnito di Gran Bretagna, nel quale le due ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...