LA MARMORA
Alberto BALDINI
Attilio MORI
Alberto BALDINI
. Appartennero alla famiglia dei Ferrero della Marmora (v. appresso), i quattro fratelli che raggiunsero il grado di generale durante il periodo [...] prima dal capitano Smith per conto dell'ammiragliato britannico. Quanto all'altimetria interna, non avendo potuto al confine toscano con una missione politica che fu disapprovata dal parlamento, talché ne conseguì la caduta del Gioberti. Dopo Novara ( ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG.
Livio Sacchi
– Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia
Posta su un altipiano a circa [...] storico conflitto fra la cultura afrikaans e l’impero britannico prima, e del successivo, crudele regime legato all’ l’altro, che in un quadro geopolitico abbastanza complesso, il Parlamento sudafricano ha sede a Cape Town, mentre la Corte suprema è ...
Leggi Tutto
VITTORIA regina d'Inghilterra
Pietro SILVA
Nata il 24 maggio 1819 da Edoardo, duca di Kent, quartogenito del re Giorgio III e da Vittoria Maria Luisa figlia del duca Francesco di Sassonia-Coburgo; morta [...] decisiva nella storia dell'Inghilterra e nello sviluppo dell'impero britannico; tanto che dal suo nome venne definita un'era, adolescenza non era stata certo sufficiente. Riconosciuta dal parlamento come erede presuntiva del trono nel 1830 all'avvento ...
Leggi Tutto
PRECEDENZE
Giovanni Sabini
. La nozione di "gerarchia", ossia di organizzazione gerarchica degli organi e delle funzioni dello stato, è correlativa a quella di "precedenza": la prima esprime un concetto [...] stato, insigniti di ordini equestri nazionali.
Nel regime britannico è considerato quale primo dignitario del regno l' . Rientrano nella seconda i presidenti delle due camere del parlamento, i ministri segretarî di stato, il segretario del Partito ...
Leggi Tutto
NORMANNE, ISOLE (inglese Channel Islands, fr. Îles Normandes; A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Philip CHESNEY YORKE
Herbert John FLEURE
Gruppo insulare appartenente alla Gran Bretagna, situato a [...] suo padre. Ma nel 1651, tutte le isole si arresero al parlamento. A più riprese i Francesi cercarono d'impossessarsene: l'ultima pressione su di essi perché contribuiscano al bilancio britannico. Il servizio obbligatorio nella milizia vige in tutte ...
Leggi Tutto
ONTARIO (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
*
Provincia del Canada, la più popolosa del Dominion, la quale comprende un'ampia zona che va dalla riva settentrionale dei laghi Huron e Superiore fino [...] del Canada sono largamente dotate d'autonomia locale. Nel parlamento del Dominion, la provincia di Ontario è rappresentata da Canada (v.); le uniche fasi veramente salienti di essa sono stati i contrasti tra l'elemento francese e quello britannico. ...
Leggi Tutto
WALPOLE, Robert
Pietro SILVA
Uomo politico e statista britannico, nato il 26 agosto 1676 a Houghton (Norfolk), morto a Londra il 18 marzo 1745, che ha legato la sua personalità a uno dei periodi più [...] al complesso meccanismo della vita politica e parlamentare britannica e lasciavano ampia libertà di movimento ai ministri e il prezzo delle coscienze di tutti i suoi colleghi in parlamento. Con ciò il W. ebbe influenza nefasta nella maturazione ...
Leggi Tutto
HASTINGS, Warren
Piero Rebora
Primo governatore generale dell'India Britannica. Nacque il 6 dicembre 1732 in Churchill presso Daylesford (Oxfordshire), da famiglia antica ma decaduta. Perdette i genitori [...] di quattro membri, due militari e due rappresentanti del Parlamento: H. fu nominato governatore generale dell'India con La sua vita pubblica fu quella di un tipico proconsole britannico in tempi di intenso espansionismo militare e commerciale, e di ...
Leggi Tutto
FRATELLANZA MUSULMANA
Stefano Maria Torelli
Movimento sociale (aral-Ikhwān al-Muslimūn) – poi divenuto anche politico – nato in Egitto alla fine degli anni Venti del 20° sec., fondato da Ḥasan al-Bannā᾿. [...] risposta alla presenza occidentale in Egitto tramite il Protettorato britannico, quello di ‘re-islamizzare’ la società egiziana emanazione, ottenne infatti la maggioranza dei seggi in Parlamento. Alle elezioni presidenziali del 2012, per la prima ...
Leggi Tutto
SALISBURY, Robert Arthur Talbot Gascoyne-Cecil marchese di
Pietro SILVA
Uomo politico britannico, nato a Hatfield il 3 febbraio 1830, morto ivi il 22 agosto 1903. Appartenente all'antica e nobile famiglia [...] dei Cecil, nella quale, come generalmente nelle grandi famiglie dell'aristocrazia britannica, era tradizionale la carriera politica e il conseguimento di posti elevati nel parlamento e nel governo. Dopo aver assolto i corsi universitarî a Oxford, e ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
euroreferendum
(euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [testo] Il Comitato britannico per...