ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] poteri al governo africano. Nel frattempo il governo britannico aveva riassunto i poteri sulla colonia, che le elezioni legislative a partire dalle quali diveniva effettiva la riduzione del Parlamento a una sola camera, di 150 membri. La nuova ZANU- ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] 'ammontare e la natura del concorso da darsi dai governi britannico e francese (com'è noto, gli aiuti militari degli Libro verde sui negoziati diretti fra Italia e Jugoslavia, presentato al Parlamento italiano, Roma 1921; T. Tittoni e V. Scialoja, L' ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] a fare accettare dalla maggioranza di destra del parlamento prussiano una riforma elettorale che aboliva il suffragio indiretto nella capitale del Messico dal servizio d'iriformazioni britannico, era firmato dal segretario di stato Zimmermann, ma ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] isola, per quel che riguarda la composizione del parlamento, del governo, delle cariche pubbliche e dell di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la piena sovranità britannica. L'eventuale adesione al Commonwealth sarà decisa mediante referendum ...
Leggi Tutto
Nacque il 15 giugno 1801 in Milano, morì il 6 febbraio 1869 in Castagnola, presso Lugano. Lasciati a 17 anni gli studî ecclesiastici, fu nominato nel 1820 professore di grammatica latina e poi di umanità [...] e storia, di filosofia. Richiesto nel 1837 dal governo britannico, scrisse sulla politica inglese in India e sui sistemi d giornate dell'agosto 1848, vi tornò il 25 agosto 1859 per parlare di filosofia, con la memoria: Idea di una psicologia della ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] , Monserrat, Nevis e isole adiacenti, S. Lucia, S. Vincenzo, Trinidad e Tobago. Essa ha un proprio parlamento, e rimane nell'orbita del Commonwealth britannico. Non ne fanno parte le Bahama e le isole Vergini.
Le Antille olandesi sono divenute una ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] un presidio romano sul luogo di un più antico insediamento britannico - ha in complesso un aspetto moderno perché quasi interamente Warwickshire e lo Staffordshire si misero dalla parte del Parlamento sotto lord Brooke; nel 1643, la città di ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo di stato francese, nato a Mouilleron-en-Pareds (Vandea) il 18 settembre 1841, morto a Parigi il 24 novembre 1929. Verso il '60 si trasferì a Parigi per seguirvi i corsi di medicina. [...] rivalità in Oriente e nell'Asia Centrale con l'Impero britannico. All'impopolarità del suo atteggiamento antirusso si aggiunse a . Nel marzo 1902 il dipartimento del Var lo rimandò al parlamento in qualità di senatore e ve lo mantenne per quasi vent ...
Leggi Tutto
Figlio dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Josepha di Sassonia, nato il 17 agosto del 1887 a Persenburg (Bassa Austria), morto a Funchal (Madera) il 1° aprile 1922. Il 21 ottobre [...] , e con unanime voto questa dichiarazione ebbe luogo al parlamento ungherese nel novembre del 1921. Dal castello di Tihany la coppia imperiale fu consegnata a un monitore fluviale britannico, per essere poi trasportata a Funchal (Madera) dove fu ...
Leggi Tutto
Famiglia storica scozzese del casato di Campbell. I primi di cui vi sia ricordo furono i Campbell di Loch Awe, uno dei clans dell'Argyllshire (Scozia occidentale) che fino al 1222 costituiva uno staterello [...] . e creandolo marchese. Nella guerra civile l'A. aderì al "parlamento lungo" e lottò contro i realisti in Scozia, ma fu sconfitto e Malplaquet; comandò anche per breve tempo l'esercito britannico in Spagna, donde dovette partire per malattia. La ...
Leggi Tutto
euroreferendum
(euro referendum), s. m. inv. Consultazione popolare sull’adesione di uno Stato all’Unione europea o sul suo ingresso nel sistema monetario europeo. ◆ [tit.] Gran Bretagna / euroreferendum [testo] Il Comitato britannico per...
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...