Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] l’Unione Europea; ciò nonostante, il 9 settembre 2019 il Parlamento ha comunque interrotto i lavori, che sono ripresi il 26 dello normanna nel 1066 ➔ Anglosassoni), nell’abbazia diWestminster, ricostruita da Edoardo il Confessore, appaiono caratteri ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] ) e svolge principalmente ruoli cerimoniali.
L’organo legislativo nazionale è il ParlamentodiWestminster, composto da due camere con diverse prerogative e un differente sistema di composizione. La Camera bassa, detta Camera dei Comuni (House of ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] ai dintorni immediati della nota Abbazia, della Cattedrale cattolica dello stesso nome e del palazzo del Parlamento.
L'Abbazia diWestminster. - Sorse sul luogo (originariamente un'isoletta del Tamigi, Thorney) dove sarebbe esistito nei tempi romani ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] li rifiutò e l’alleanza con la Francia venne abbandonata; lo stesso Parlamento inoltre costrinse Carlo II a dare inizio alle trattative di pace con l’Olanda. Il Trattato di W., segnando la defezione inglese dalla coalizione guidata da Luigi XIV ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] Nazioni come membro originario. Nel 1931 lo Statuto diWestminster sancì l’indipendenza dei dominions nell’ambito del Commonwealth di questo a Halifax, Toronto, Montreal) e gotico vittoriano (cattedrale di Montreal, parlamentodi Ottawa, università di ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] Europa. L'8 dicembre 1947 il Parlamento britannico, modificando la costituzione del 1852 e lo Statuto diWestminster, concesse alla Nuova Zelanda la libertà di emendare la propria costituzione.
Con l'intento di arrestare o frenare l'ascesa dei prezzi ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] diWestminster (dicembre 1931) sanzionava definitivamente come membri a parità di diritto del Commonwealth.
Ora, in parecchi di pur grave e difficile come quella di cui s'è parlato, in una questione di opposizione generale ad altre grandi potenze, ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] del parlamento australiano. A quell'epoca il porto di Darwin era sottoposto ai bombardamenti aerei e quello di Sydney del 1942, dello statuto diWestminster, che concedeva all'Australia maggior autonomia e rapidità di decisioni nella condotta della ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] di Edoardo il Confessore, da lui concessa all'abbazia diWestminster e riacquistata da Guglielmo I che, a circa due miglia di la guerra civile, il castello fu occupato dal parlamento e l'esercito di nuovo modello fu allenato nel Great Park. Dei ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Stato dell’Europa occidentale.
La Repubblica delle Province unite dei Paesi Bassi
Il territorio costituente l’attuale regno dei P.B. forma un complesso unitario dal 1579, quando con l’Unione [...] di Colonia e il vescovo di Münster chiesero la pace, seguiti dall’Inghilterra (Trattato diWestminster, 1674) e dalla Francia (Nimega, 1678). Il piano di : nell’ott. 1999 fu approvata dal Parlamento la legalizzazione delle case chiuse, nel sett ...
Leggi Tutto
westminsteriano
〈uest-〉 agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...