Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] rivoluzione americana (a cura di T. Bonazzi), Bologna 1977.
Bordone, R., La città comunale, in Modelli di città. Strutture 1981.
Tocqueville, A. de, L'ancien régime et la Révolution, Paris 1856 (tr. it.: L'antico regime e la Rivoluzione, in Opere ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] tanto dalla Lombardia, quanto da Asti e Chieri in Piemonte (Bordone 2005). Furono chiamati così i prestatori di denaro italiani, dapprima Treviso, 28 settembre 2007), Treviso, Fondazione Cassamarca; Paris, Unione Latina.
Kanduth, Erika (2002), L’ ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] the History of English Medieval Towns, Oxford 1977; C. Lepelley, Les cités de l'Afrique romaine au Bas-Empire, Paris 1979- 81; R. Bordone, Città e territorio nell'Alto Medioevo, Torino 1980; C. Mango, Byzantium. The Empire of the New Rome, London ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] e il Libro di Benedetto Bordone nel qual si ragiona de tutte le isole del mondo di Benedetto Bordone (1450 ca.-1530), stampato Böhlau, 1968.
Heers 1983: Heers, Jacques, Marco Polo, Paris, Fayard, 1983.
Hellmann 1898: Petrus Peregrinus de Maricourt [et ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] superiori e lasciando alla fondamentale un ruolo di bordone) implica una notevole padronanza delle cavità di foniatria e canto, Fidenza 1986.
n. ruwet, Langage, musique, poésie, Paris, Éditions du Seuil, 1972 (trad. it. Torino, Einaudi, 1983). ...
Leggi Tutto