VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] altri miraggi. Pur dovendosi ammettere che tutta la pittura deriva nella prima metà del Cinquecento da Tiziano - né ParisBordone, pur volendo, poté resistergli - si può a Venezia notare un gruppo di coloristi che nell'avviamento tizianesco serbano ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] mescolanze di toni" (A. Derain-M. Vlaminck, Chatou, catalogo-mostra, Paris 1947); lui, il ‟barbaro tenero e pieno di violenza", vuol tradurre ‟ una bozzettistica altrettanto dialettale, quasi per un bordone suburrano alla prosa lirica di Pea. ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] , d'lnnocenzo IV e dei decretalisti che ad essi tennero bordone.
Il primo posto fra i glossatori del Corpus iuris civilis FLEURY, Mémoire sur les instruments de la Passion de Notre-Seigneur Jésus Christ, Paris, Lesort, 1870, pp. 252-6.
[8] I. Cfr. in ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA (Scaligero), Giulio Cesare
Giorgio Patrizi
Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla reale identità di un letterato [...] opera che i documenti registrano sotto il nome di Giulio Bordon: alla fine del '24 questi aveva ormai lasciato l Eautontimoroumenos" de Terence, J.C. Scaliger et les unités dramatiques, Paris 1931; R. J. Clements, Literary theory and criticism in ...
Leggi Tutto
DEGLI AGOSTINI, Niccolò
Angela Piscini
Del D. non possiamo indicare con sicurezza né luogo né data di nascita. "Nicolaus de Augustinis venetus" si sottoscrisse il D. in un sonetto encomiastico per Cristoforo [...] (1525) un volgarizzamento delle Vite a opera di Giulio Bordone, Fr. Bindoni ne stampò un altro, anonimo, nel V. Masséna] prince d'Essling, Les livres à figures vénitiens, Florence-Paris 1909, sub voce; M. Sander, Le livre à figures ital. depuis ...
Leggi Tutto