• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39126 risultati
Tutti i risultati [39126]
Biografie [14282]
Arti visive [6130]
Storia [4226]
Letteratura [2279]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Grimou, Alexis

Enciclopedia on line

Grimou, Alexis Pittore (Argenteuil, Parigi, 1678 - Parigi 1733). Autodidatta, si formò copiando soprattutto opere di Rembrandt. Dipinse prevalentemente ritratti: Piccolo pellegrino, di cui esistono varie versioni (Uffizi, [...] museo di Douai, museo di Bordeaux), Personaggio in costume militare di fantasia (Louvre) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grimou, Alexis (1)
Mostra Tutti

Lamoureux, Charles

Enciclopedia on line

Lamoureux, Charles Musicista (Bordeaux 1834 - Parigi 1899). Studiò al conservatorio di Parigi. Fondò enti concertistici (Concerti Lamoureux) e diresse le principali orchestre parigine. Importante l'intensa attività che egli [...] svolse a favore del sinfonismo classico e dell'opera wagneriana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamoureux, Charles (1)
Mostra Tutti

Métraux, Alfred

Enciclopedia on line

Métraux, Alfred Etnologo (Losanna 1902 - Parigi 1963). Studiò a Parigi; al 1928 risalgono i primi lavori d'impegno ispirati da M. Mauss condotti su fonti bibliografiche (La civilisation matérielle des tribus Tupi-Guaraní; [...] costruzioni teoriche. Prof. in Argentina, a Berkeley e alla Yale Univ. e direttore all'École pratique des hautes études di Parigi, M. (che morì suicida) unì sempre all'attività scientifica una forte tensione etica e politica per la tutela dei diritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – ISOLA DI PASQUA – NAZIONI UNITE – GRAN CHACO – ARGENTINA

Gurvič, Georgij Davidovitč

Enciclopedia on line

Sociologo russo (Novorossijsk 1894 - Parigi 1965), naturalizzato francese nel 1928. Prof. nelle univ. di Tomsk, Praga, Strasburgo e Parigi; durante la guerra insegnò nella New school for social research [...] di New York e dal 1946 di nuovo a Parigi, dove diresse il Centre d'études sociologiques e i Cahiers internationaux de sociologie. Diresse anche le Archives de philosophie du droit et de sociologie juridique (1931-40) e il Journal of legal and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – SOCIOLOGIA – NEW YORK – PROUDHON – PARIGI

Vajda, György

Enciclopedia on line

Orientalista (Budapest 1908 - Parigi 1981). Dopo aver frequentato il Seminario rabbinico di Budapest, si trasferì a Parigi (1928), dove si laureò e conseguì il diploma dell'École pratique des hautes études. [...] 5a sezione dell'École pratique des hautes études. Prof., dal 1970, di letteratura giudaica postbiblica nell'univ. di Parigi III. Studioso di problemi di esegesi biblica all'interno della tradizione giudaica, V. ha approfondito inoltre aspetti poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – BUDAPEST – TEOLOGIA – PARIGI – BIBBIA

Salmon, André

Enciclopedia on line

Salmon, André Scrittore francese (Parigi 1881 - Sanary-sur-Mer, Var, 1969). Figlio di un pittore, visse per alcuni anni in Russia; tornato a Parigi nel 1903, frequentò i simbolisti, legandosi poi a G. Apollinaire, M. [...] dans l'art contemporain, 1932; La vie passionnée de Modigliani, 1957, trad. it. 1958). Evocò la vita artistica e letteraria nella Parigi del primo Novecento in L'air de la Butte (1945), Montparnasse (1950) e Souvenirs sans fin (3 voll., 1956-61). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBOLISTI – NOVECENTO – CUBISMO – PARIGI – RUSSIA

Molard, Pierre-Claude

Enciclopedia on line

Ingegnere (Cernoisses, Giura, 1758 - Parigi 1837). Fu (1796) tra i fondatori del Conservatorio di arti e mestieri di Parigi, di cui divenne (1801) amministratore; membro (1816) dell'Académie des sciences. [...] Autore di varie opere di storia della meccanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – PARIGI

La Caze, Louis

Enciclopedia on line

Medico (Parigi 1799 - ivi 1869), collezionista di opere d'arte e filantropo, vissuto a Parigi. Lasciò al Louvre la propria collezione di quadri ricca di circa 275 opere scelte, soprattutto di artisti francesi [...] dei secc. 17º e 18º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LOUVRE

Catel, Charles-Simon

Enciclopedia on line

Musicista (Laigle, Orne, 1773 - Parigi 1830). Studiò con A. Sacchini e F.-J. Gossec. Fu professore al conservatorio di Parigi e membro dell'Istituto. Compose opere teatrali, sinfoniche, corali, da camera, [...] ecc.; pubblicò (1802) un trattato d'armonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ORNE

Gaubert, Philippe

Enciclopedia on line

Musicista francese (Cahors 1879 - Parigi 1941). Studiò flauto con Ph. Taffanel. Fu poi direttore dei concerti del conservatorio di Parigi, professore di flauto nello stesso istituto e maestro concertatore [...] all'Opera. Compose musica teatrale, sinfonica e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHORS – PARIGI – FLAUTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 3913
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali