• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39126 risultati
Tutti i risultati [39126]
Biografie [14282]
Arti visive [6130]
Storia [4226]
Letteratura [2279]
Archeologia [2290]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Geografia [702]
Diritto [928]

Boullée, Étienne-Louis

Enciclopedia on line

Boullée, Étienne-Louis Architetto (Parigi 1728 - ivi 1799), con C.-N. Ledoux, il maggiore esponente dell'architettura dell'Illuminismo. Durante i regni di Luigi XV e Luigi XVI ebbe incarichi ufficiali e costruì numerosi hôtels [...] e castelli, tutti distrutti a eccezione dell'hôtel Alexandre (poi hôtel Suchet) a Parigi, caratterizzati da eleganza e invenzione. Conferendo soprattutto alla progettazione dignità e valore autonomo, dal 1782 si dedicò esclusivamente alla sua opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREROMANTICISMO – NEOCLASSICISMO – ILLUMINISMO – LUIGI XVI – ANTINOMIA

Galeòtti, Cesare

Enciclopedia on line

Musicista italiano (Pietrasanta 1872 - Parigi 1929). Allievo di G. Sgambati e poi di C. Franck al conservatorio di Parigi, fu pianista di fama internazionale e compositore di lavori teatrali, orchestrali, [...] da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRASANTA – PARIGI

Marfan, Jean-Bernard-Antoine

Enciclopedia on line

Pediatra francese (Castelnaudary 1858 - Parigi 1942). Svolse la sua attività a Parigi, negli ospedali e come docente di igiene e di pediatria. Importanti gli studî sull'ossidasi e la lipasi del latte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – PARIGI – LIPASI

Martelli, Henri

Enciclopedia on line

Musicista francese (Bastia 1895 - Parigi 1980). Studiò al conservatorio di Parigi con Ch.-M. Widor, diplomandosi in composizione nel 1922. È autore di lavori teatrali, orchestrali e da camera di gusto [...] neoclassico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – PARIGI

Varney, Pierre-Joseph-Alphonse

Enciclopedia on line

Musicista (Parigi 1811 - ivi 1879). Studiò al conservatorio di Parigi. Direttore d'orchestra in varî teatri parigini, scrisse opere ed operette, nonché il celebre canto rivoluzionario del 1848 Mourir pour [...] la Patrie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Mineur, Henry

Enciclopedia on line

Astronomo (n. 1899 - m. Parigi 1954), dell'osservatorio di Parigi (dal 1925); si dedicò a importanti ricerche, specialmente di carattere teorico, nei campi della meccanica celeste, della statistica stellare, [...] dell'astronomia siderale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA CELESTE – ASTRONOMIA – PARIGI

Bellecour, Jean-Claude-Gilles Colson detto

Enciclopedia on line

Attore (Parigi 1725 - ivi 1778), recitò a Besançon, a Bordeaux e a Parigi alla Comédie-Française (1750). Interpretò con successo il personaggio di Almaviva nel Barbiere di Siviglia di Beaumarchais (1775). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEAUMARCHAIS – BESANÇON – BORDEAUX – PARIGI

Richard, Louis-Claude-Marie

Enciclopedia on line

Botanico (Versailles 1754 - Parigi 1821), prof. di botanica alla Scuola superiore di medicina a Parigi. La sua opera più importante è: Démonstrations botaniques ou Analyse du fruit considéré en général [...] (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – BOTANICA – PARIGI

Boznańska, Olga

Enciclopedia on line

Boznańska, Olga Pittrice polacca (Cracovia 1865 - Parigi 1940). Dopo aver studiato a Cracovia e a Monaco, si stabilì, dal 1898, a Parigi. Sensibile all'impressionismo, dipinse, con tinte morbide e tenui, soprattutto ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – CRACOVIA – PARIGI

Sergent, Émile

Enciclopedia on line

Medico (Parigi 1867 - ivi 1943), prof. di clinica medica propedeutica all'univ. di Parigi. Autore di contributi che riguardano, fra l'altro, le malattie dell'apparato respiratorio e dei surreni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – SURRENI – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 3913
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali